2^ EDIZIONE “INTERNATIONAL FORUM ON BULLYING AND CYBERBULLYING"
Sarà presente e protagonista anche il Molise con l'Associazione Culturale "don Milani" e "Stop Bullismo" con diverse iniziative anche sul territorio regionale. QuintaPagina è Media partner dell'evento.

Le scuole dovrebbero essere luoghi in cui tutti possono imparare e crescere, ambienti sicuri, inclusivi e accoglienti. Ma i fatti dimostrano che non è sempre così, in 144 paesi a livello mondiale, molti sono i bambini e gli adolescenti che hanno dichiarato di essere stati aggrediti fisicamente e verbalmente almeno una volta nel corso dell'anno. Questa violenza, queste molestie, hanno gravi conseguenze sia a breve che a lungo termine, minacciando l'integrità psicologica, sociale e fisica degli studenti in rapporto alla scuola e al tessuto sociale che li circonda, creando i presupposti come si evince anche dal rapporto dell' UNESCO "Beyond the Numbers: Ending Violence and Harassment in Schools", pubblicato nel 2019, di avere il doppio delle probabilità di soffrire di insonnia, senso di isolamento o pensieri suicidi. Oggi ancora più allarmante se si considera l' era dei social network: perché al giorno d'oggi il bullismo e le molestie non si fermano più ai cancelli della scuola, ma continuano e si diffondono online. L'aumento delle conoscenze su tali fenomeni e gli sforzi sia a livello nazionale che mondiale per ridurne i rischi sono fondamentali sia in ambito scolastico che sociale al fine di creare tutte quelle condizioni favorevole per creare un clima familiare, sociale e scolastico e sia per lo sviluppo e l'apprendimento dei bambini e dei giovani.
In tale ottica ed in relazione al Progetto Nazionale e Internazionale "Move Run Walk Against Bullying", promosso dall'Osservatorio sul Bullismo e il Disagio giovanile del CREG - Università degli studi di Roma Tor Vergata, si svolgerà in collaborazione con il Comune di Viterbo, l'Ufficio X - Ambito Territoriale scolastico di Viterbo, l'UK Safer Internet Day 2024 ed altri Enti Istituzionali, la 2^ Edizione del "International Forum on Bullying and Cyberbullying". Un evento di grande rilievo internazionale a cui prenderà parte anche l'Associazione Culturale "don Milani" di Cerro al Volturno (IS) con la presentazione della Rivista di attualità Giovanile "Scialla".
Il Programma prevede:
Martedì 6 febbraio, dalle ore 10.30, Forum Internazionale presso la Sala Regia del Comune di Viterbo, che sarà trasmesso in diretta sui canali Social della nostra Testata Giornalistica. All'evento, che annovera tra i relatori il nostro direttore Paolo Scarabeo, saranno presenti alcuni giovani dell'Associazione "don Milani" con la loro rivista "Scialla", mentre in collegamento parteciperà l'Associazione "Stop Bullismo" dall'Istituto Comprensivo di Colli al Volturno (IS).
Mercoledì 7 febbraio, dalle ore 10.30 alle ore 10.40 - Flash Mob a livello Nazionale "Facciamo rumore contro il Bullismo" con gli Istituti scolastici e le Università aderenti.
In Molise...
Mercoledì 7 Febbraio, dalle ore 10.00, l'Associazione Stop Bullismo promuove, presso l'Aula Consiliare della Regione Molise a Campobasso, un Convegno sul tema: "Educare, la via maestra per prevenire", che vedrà la partecipazione di studenti della Scuola secondaria di di primo grado "F. Jovine" di Campobasso e alcune classi della "Giovanni XXIII" di Isernia.
Giovedì 8 Febbraio, nell'Auditorium dell'IISS "Lombardi Radice" di Bojano (CB), l'Associazione Culturale "don Milani", promuove un Convegno sul tema: "La scuola, luogo che dà senso alle relazioni", durante il quale sarà presentata la nuova rivista di attualità giovanile "Scialla".
Le Scuole che volessero prendere parte al Flash Mob del 7 febbraio, potranno inviare foto e testi alla nostra redazione quintapagina.eu@gmail.com - info@quintapagina.eu. Tutto il materiale sarà selezionato per il numero che la rivista "Scialla" dedicherà all'evento.
