A Roma l’incontro di Coordinamento Nazionale delle Commissioni di Pari Opportunità
La Presidente Di Burra: "E' necessario agire in sinergia con le altre CPOR per riprendere e dare forza a buone prassi già attivate"

Si è tenuto a Roma, lo scorso 22 febbraio, l'incontro di Coordinamento Nazionale delle Commissioni di Pari Opportunità, al quale ha partecipato la dr.ssa Angela Di Burra, presidente della Commissione di Pari Opportunità della Regione Molise.
Hanno preso parte all'assemblea in plenaria la delegata al coordinamento pari opportunità della Conferenza delle assemblee regionali Emma Petitti, la coordinatrice uscente delle commissioni di parità regionali (CPOR) Roberta Mori e le presidenti delle diverse regioni. Durante l'incontro le presidenti di commissione hanno eletto alla guida del coordinamento nazionale che riunisce i vertici di tutti gli organismi di garanzia italiani la presidente della commissione regionale del Friuli Venezia Giulia Dusy Marcolin e i cinque componenti dell'ufficio di coordinamento. Tra i primi obiettivi del coordinamento nazionale vi è la necessità di partecipare ai tavoli nazionali per proporre e concertare cambiamenti normativi in materia di pari opportunità, parità di genere e di uniformare le leggi regionali delle commissioni ridefinendone i ruoli e le funzioni.
Oltre al ruolo consultivo per il consiglio e la giunta regionale, le CPOR hanno bisogno di un riconoscimento come organo di garanzia rappresentativo delle pari opportunità.
La presidente Di Burra ha ritenuto utile confrontarsi con le esperienze delle altre Regioni rappresentate in assemblea e ha riportato le istanze della Regione Molise, sostenendo la necessità di agire in sinergia con le altre CPOR per riprendere buone prassi già attivate, come quella del monitoraggio in tema di deleghe alle pari opportunità nelle amministrazioni locali, avviato in Friuli e riproposto dalla attuale Commissione nella Regione Molise.
