A San Giovanni in Galdo la presentazione del libro "Canto al Molise"

18.10.2023

Mariarosaria Di Renzo

Si terrà il prossimo 21 ottobre alle ore 18:00 nella sala consiliare del comune di San Giovanni in Galdo la presentazione del libro del prof Guido Messore dal titolo "Canto al Molise", edizioni Palladino. Oltre all'autore, interverranno il dott. Vincenzo Lombardi, etnomusicologo e direttore dell'archivio di stato di Campobasso, che ha scritto la presentazione, e del maestro pittore Annunziato De Rubertis di San Giovanni in Galdo, il quale ha arricchito il testo di dipinti e acquerelli. Sono inoltre previsti interventi musicali del gruppo folkloristico Zig-Zaghini, che il maestro Messore ha diretto musicalmente per oltre 40 anni. 

Il libro raccoglie canti, a partire dal 1975, composti per il gruppo sangiovannaro, che musicano poesie in dialetto di poeti molisani quali Emilio Spensieri, Nicolino Di Donato, Angelo Palladino, Nicola Iacobacci, Rosa de Rauso Silvestri. Canti che si ispirano fondamentalmente a fatti di vita popolare e si sposano in pieno con le danze del gruppo folk. Guido Messore non è molisano, è nato a Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR) il 21 novembre del 1934 e ha conseguito il diploma di Organo all'Istituto Pontificio di Musica Sacra a Roma. Nel 1965 ha ottenuto una medaglia d'argento e la menzione onorevole come migliore alunno del corso di organo. Ha svolto attività di docente, concertista, compositore e direttore di coro. Molte delle sue composizioni sono state pubblicate da editori prestigiosi quali Carrara, Suvini Zerboni, Rugginenti, Erreffe, Edizioni europee, Zanibon Bajka Music, Music Contact, UtOrfheus, Federicori, Sonitus. È stato premiato in molti concorsi corali ed è il fondatore del Coro Polifonico Femminile "Samnium Concentus" di Campobasso, con il quale ha vinto numerosi premi e riconoscimenti. Dedica il testo allo storico fondatore, il prof Nicolino di Donato, che, con le danze e i canti interpretati dal gruppo, ha fatto conoscere al mondo la genuinità e sensibilità del popolo molisano. 

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube