Associazione "don Milani": nasce "Scialla", una rivista di attualità giovanile
L'impegno con i giovani e per i giovani dell'Associazione Culturale "don Milani" prende forma anche editoriale. Dall'esperienza "sul campo" e l'impegno a tutto tondo nel mondo giovanile nasce "Scialla", un supplemento cartaceo al giornale online QuintaPagina.eu, un trimestrale curato dall'Associazione Culturale "don Milani", che si occuperà dell'universo giovanile a 360°, cercando di entrarci però "in punta di piedi", ascoltando, raccogliendo, proponendo.
Prende il nome da una delle espressioni tipiche del mondo giovanile, sì, perché i giovani si sono dotati anche di un loro "idioma". Scialla, cioè "stai sereno, calmati", una espressione che ha avuto già da qualche anno un'ampia risonanza mediatica come l'uscita nel 2011 del film scritto e diretto da Francesco Bruni Scialla! (Staisereno), tratto dal libro omonimo di Giacomo Bendotti (Mondadori 2011), dove l'espressione è stata assunta a elemento portante della lingua del giovane protagonista romano (interpretato da Filippo Scicchitano) che la usa continuamente e con particolare insistenza negli scambi dialogici con il padre veneto (Fabrizio Bentivoglio), a sottolineare la distanza tra i due, una distanza che non si limita allo scarto generazionale, ma a una totale diversità nel modo di affrontare le difficoltà della vita.
Come detto, avrà uscita trimestrale e vedrà il contributo di grandi firme e giovani insieme, che cercheranno di aiutarci a saper leggere un universo così vasto e per molti versi misterioso, qual è quello dei giovani: il loro disagio, le loro paure, le loro ambizioni, i loro desideri, i loro sogni e quell'atavica incomprensione che, ormai in modo cronico, caratterizza troppo spesso il loro rapporto con il mondo degli adulti che con grande facilità parla di loro e forse troppo poco con loro.
Proverà "Scialla" ad essere "voce fuori dal coro", un modo "altro" di leggere alcune delle realtà che più di altre sono decisive... quella dei giovani. Partiremo dal loro disagio che spesso si esprime in forme di violenza incomprensibili, proveremo a "leggerlo" grazie all'aiuto di esperti, di professionisti, ma soprattutto dei giovani stessi che meglio di tanti altri potranno aiutarci!
La prima uscita è prevista per Natale 2023, per la prima copertina (che è già pronta) dovrete avere un poco di pazienza... nel frattempo, se volete aiutarci, potete cliccare qui sotto. Ogni aiuto è, per noi, un grande dono!
