ATM, seduta monotematica in Consiglio regionale

31.01.2023

Trasporto pubblico locale, stato dell'arte del bando di gara, situazione pagamenti dei dipendenti ATM e sostituzione della Regione nel pagamento delle spettanze. Sono questi i punti all'Ordine del Giorno per la seduta monotematica del Consiglio regionale chiesta dai sei consiglieri del M5S e che avrà luogo il prossimo martedì 7 febbraio.

Nonostante le inefficienze, di cui vi parliamo ormai da mesi, "Il trasporto pubblico locale - hanno scritto i portavoce M5S nella mozione - rappresenta una delle principali voci di spesa della Regione e, pertanto, la sua efficacia territoriale e la sua efficienza sono elementi fondamentali per una corretta spesa pubblica. Di fatto le ultime manovre finanziarie della Regione hanno dovuto costantemente ricollocare risorse dal comparto trasporto su ferro a quello su gomma, prassi che ha generato un costante debito riferibile al servizio", oltre che l'inefficienza dell'uno e dell'altro.

Troppe le criticità accumulatesi negli anni. Si assiste ormai continuamente a ritardi notevoli, addirittura di mesi, da parte di alcune Società affidatarie nel pagamento dei lavoratori del TPL, che nelle ultime settimane aveva fatto registrare la protesta degli autisti davanti alla sede della Regione.

"Il settore è caratterizzato da una frammentazione foriera negli anni di inefficienze strutturali e consolidate, - hanno ancora evidenziato - non c'è un piano complessivo, ovvero di una reale forma di coordinamento e integrazione del servizio e/o tariffaria; il servizio presenta gravi criticità in merito alla erogazione, economicità ed efficienza; dette criticità determinano ricadute nei confronti degli utenti costretti a sopportare disservizi, nonché, come già detto, nei confronti dei lavoratori soggetti a tardive e/o mancate corresponsione delle spettanze loro dovute".

Quella del trasporto pubblico è divenuta ormai - insieme alla sanità - una delle emergenze primarie di questa regione. Una emergenza che chiede soluzioni che mettano i lavoratori in sicurezza e possano garantire agli utenti un servizio di qualità. Soluzioni che, soprattutto, imprimano un deciso cambio di rotta in un settore - come quello del trasporto pubblico - in affanno da troppo tempo.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube