Cerro al Volturno. Iniziati i lavori per la nuova scuola
«Dopo aver affrontato e superato innumerevoli sfide, sono lieto di annunciare l'inizio della demolizione del nostro vecchio edificio scolastico. Oggi, chiudiamo una pagina importante della nostra storia locale per aprirne una nuova, proiettata al futuro.
L'edificio, tanto amato e portatore di ricordi per tante ragazze e ragazzi della nostra comunità e delle comunità limitrofe, presto tornerà a nuova vita. Sarà destinato ad accogliere numerosi altri giovani della nostra comunità e della valle del Volturno.
Con questa decisione abbiamo inteso creare un ambiente educativo moderno e stimolante per le generazioni future».
Con queste parole il Sindaco di Cerro al Volturno, Remo Di Ianni, ha annunciato oggi, dopo mesi di attese causate dalla burocrazia, che è il vero male di questo Paese, l'inizio dei lavori di abbattimento del vecchio edificio scolastico che lascerà il posto ad una nuova struttura che, insieme al rinnovato e moderno impianto sportivo andrà a riprodurre, nelle dovute proporzioni, un campus in stile americano che permetterà alle nuove generazioni di Cerro al Volturno e d'intorni di formarsi in un ambiente all'avanguardia, moderno e sicuro.
Era il 2016 quando, dopo il devastante terremoto che sconvolse il centro Italia seminando morte e distruzione, il Sindaco Di Ianni con la sua Amministrazione, dopo le necessarie verifiche, assunse –non senza sofferenza, per ironia della sorte, infatti, era stata costruita mentre era Sindaco suo padre Mario - l'impopolare decisione di chiudere – per sempre – la scuola di Cerro al Volturno risultata assolutamente vulnerabile, di molto non rispondente ai nuovi valori richiesti, che potessero garantire la sicurezza dei bambini, dei ragazzi e degli insegnati di Cerro al Volturno e dei paesi limitrofi. Da quel giorno Di Ianni e la sua Amministrazione hanno lavorato, senza sosta, perché Cerro al Volturno potesse avere la sua nuova scuola. Anni di progetti, di lavoro, di sacrifici, di incomprensioni, di "fango", quello che i buontemponi, "gli uomini al balcone", cospargono a piene mani senza lesinare sforzi e senza ammettere eccezioni. Ma il tempo ha dato ragione agli sforzi profusi e oggi, per Cerro al Volturno si è iniziato a scrivere una nuova pagina di storia, di storia bella, di storia che sa già di futuro. La nuova scuola non è più soltanto una promessa, per quanto concreta, ma si avvia a diventare una bellissima realtà, l'ennesima per quella Comunità, l'ennesima tessera di un mosaico che nel tempo è divenuto sempre più bello e completo.
