Cerro al Volturno, ottima la riuscita della prima Passeggiata ecologica
Una giornata quasi estiva, circa novanta partecipanti, un paesaggio tinto dei colori dell'autunno con all'orizzonte la Mainarde e il Lago di Castel San Vincenzo, da una parte e la Valle del Volturno dall'altra, tanta storia e un bel carico di entusiasmo: sono stati questi gli ingredienti della prima riuscitissima Passeggiata Ecologica organizzata lo scorso 30 ottobre dalla Pro Loco Cerrese 1982, in collaborazione con l'Associazione Borgo dell'Artigianato artistico San Vittorino e il Patrocinio del Comune di Cerro al Volturno.
Alla manifestazione hanno preso parte circa 65 persone provenienti dalla vicina Campania, oltre ad un discreto numero di abitanti del posto. La giornata ha avuto inizio in Piazza Sedati alle 9.00 del mattino con il saluto dell'Assessore Raffaele Mazzocco che ha accolto i partecipanti, - portando loro anche il saluto del Sindaco Remo Di Ianni, - e del Maresciallo Antonio Corvaglia, che proprio in quel giorno, dopo 20 anni, ha concluso il suo Servizio nella Valle del Volturno, chiamato ad altro incarico nel Comando Provinciale di Isernia.
"E' stata una bellissima giornata - ci ha detto Francesco, uno dei partecipanti - in cui anche noi che siamo del posto abbiamo potuto apprezzarne la bellezza paesaggistica baciati da una giornata di sole spettacolare, la sua peculiarità storica, grazie alla guida di Simona Carracillo, che ci ha raccontato le nostre chiese, il nostro castello e le antiche mura sannitiche sul Monte Santa Croce e anche quella artistica, grazie alla mostra che artisti locali e non solo come Albino Fattore, Bruno Galati, Michele Peri e Michele Fattore, hanno fatto a San Vittorino. Ovviamente una speciale menzione è da dedicare al pranzo squisito che l'Associazione Borgo dell'Artigianato artistico San Vittorino ci ha offerto presso il rifugio su Monte Santa Croce. Una esperienza certamente da rifare".
Grande entusiasmo e piena soddisfazione è stata espressa anche dai partecipanti provenienti dalla Campania, "Speravamo in una bella giornata - ci hanno detto - ma mai ci saremmo aspettati uno spettacolo paesaggistico così bello, tanto interesse storico e un'accoglienza così calorosa. Lo racconteremo certamente".
Presente con la sua premurosa assistenza anche la Ets Pentria Emergenza Odv, con in testa il suo Presidente Giuseppe Di Pilla che, con un post su Facebook ha voluto ringraziare gli organizzatori della Giornata per la bella esperienza vissuta: "Una domenica tra Cultura e Tradizioni alla scoperta delle peculiarità del bellissimo territorio nella Valle del Volturno. Ringraziamo gli Organizzatori per averci voluto con l'Assistenza Sanitaria, il Sindaco Remo Di Ianni, il Presidente della Pro Loco Cerrese Carmelo Rossi, che tanto sta facendo per far riscoprire il territorio, il Comandante della Stazione CC di Castel San Vincenzo competente per territorio M.llo Antonio Corvaglia per aver reso in piena sicurezza la riuscita della manifestazione".
Quello, dunque, che voleva essere un esperimento si è rivelato un grande successo - l'ennesimo - per la rinnovata locale Pro Loco che sta creando un vero e proprio percorso storico-artistico e paesaggistico di promozione del territorio di Cerro al Volturno e delle sue tradizioni.
