Dal Lago al cuore: la corsa che unisce giovani, adulti e territorio. Successo per Terza CorriLago

16.09.2025

di Paolo Scarabeo

La terza edizione della CorriLago, disputata domenica 14 settembre a Castel San Vincenzo (IS), ha confermato che lo sport, quando nasce da passione vera e si intreccia con la bellezza di un territorio, diventa molto più di una gara. Oltre 160 atleti, giunti da tutte le regioni del Centro Italia, hanno dato vita a un evento che ha trasformato le sponde del lago in un grande palcoscenico di entusiasmo, condivisione e orgoglio comunitario.

La manifestazione, organizzata dalla B-Lake Runner Volturno, è frutto della visione del maresciallo Antonio Corvaglia, che da anni ha scelto Castel San Vincenzo come luogo simbolico per raccontare lo sport non solo come competizione, ma come strumento di socializzazione e crescita culturale. La corsa, infatti, qui non è fine a se stessa: è incontro, è occasione di confronto generazionale, è la possibilità di mostrare ai giovani un orizzonte diverso da quello chiuso dentro gli schermi di un telefono.

Il successo della CorriLago non è fatto solo di cronometri e classifiche, ma anche di promozione del territorio. I partecipanti hanno potuto conoscere e apprezzare le bellezze naturalistiche del lago e le radici storiche di Castel San Vincenzo, accompagnati dai profumi e dai sapori dei prodotti locali, che hanno reso la giornata una vera festa popolare. Qui sport e cultura si intrecciano, regalando a chi corre e a chi guarda un'immagine autentica del Molise più vivo e accogliente.

E soprattutto sono i giovani ad aver respirato il senso più profondo dell'evento: correre insieme, guardarsi negli occhi, sentire il peso leggero della fatica condivisa. In un'epoca in cui troppo spesso l'interazione si riduce a un clic o a un messaggio virtuale, la CorriLago restituisce l'esperienza concreta dell'amicizia, del rispetto delle regole, della scoperta di sé attraverso il movimento e il contatto con la natura.

La corsa al lago non è soltanto sport. È un manifesto di comunità, un invito a credere che la crescita passa anche attraverso il gioco, l'impegno e la bellezza di un paesaggio che corre accanto a chi sa ancora mettersi in cammino.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook, Instagram o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube