Deliver me from nowhere: la storia di Bruce Springsteen in arrivo sul grande schermo
Pochi giorni fa è stato lanciato il trailer dalla 20th Century Studios sul Boss che festeggia l'uscita dell'ultimo album con 82 inediti; Il film nelle sale italiane dal 23 ottobre
di Giulia Zinedine Fuschino
Una cosa strana mi ha colpito, davvero strana, signore Che anche alla fine di ogni giorno duramente guadagnato, la gente trovi una ragione per credere» Bruce Springsteen, Reason to Believe (Nebraska, 1982)
È fissata al 23 ottobre 2025 la data di uscita in Italia del film di Scott Cooper, basato sull'omonimo libro di Warren Zanes: 'Deliver me from nowhere' (Liberami dal nulla) è incentrato sulla vita del cantautore americano Bruce Springsteen durante la composizione dell'album Nebraska, uscito nel 1982. Springsteen registrò nella sua casa di Colts Neck, nel New Jersey, con un multitraccia portatile a 4 piste una serie di canzoni, usando solo la chitarra acustica, l'armonica e poca altra strumentazione. Il film racconta la lavorazione del demo e il tentativo di realizzazione con la E-Street Band, fallito, poiché secondo il cantautore avrebbe perso lo spirito folk e più intimo del demo.
Sebbene Springsteen fosse già famoso con Born to Run e The River, l'album ottenne un grande successo proprio, forse, per il carattere triste e intimistico dei testi, frutto di un periodo non facile per l'autore. La sofferta genesi di Nebraska e la sofferenza dell'autore-uomo Springsteen vengono affidate a Jeremy Allen White, attore di provata bravura e di successo grazie alla serie FX "The Bear" (distribuita n Italia su Disney Plus). Insomma, i fan del Boss attendono con ansia, tra aspettative e (già) qualche polemica, l'uscita di questo primo vero film biografico. L'appuntamento è al 24 ottobre in America e il 23 in Italia per entrare dentro Nebraska e nell'animo del Boss dove forse lo spettatore troverà un motivo per andare avanti, una ragione per continuare a correre ancora, grazie alla sua musica, perché, come lui insegna, siamo nati per correre.
