Diocesi Isernia-Venfro. Tutto pronto per lo Alpha Youth Camp
Sii parte di qualcosa di grande
Con una Conferenza Stampa di circa 45 minuti presieduta dal Vescovo della Diocesi Mons. Camillo Cibotti e dal Direttore dell'Ufficio per la Famiglia e la nuova Evangelizzazione don Enzo Falasca e che ha visto anche la presenza dell'Assessore Leda Ruggiero del Comune di Isernia e del Sindaco di Macchia D'Isernia Giovanni Martino, oltre al dott. Alessandro Sona, direttore di Alpha Italia, Enrico Boerci, direttore di Alpha ambito giovani e Padre Tiago Veloso, sacerdote della diocesi di Setubal , Portogallo, questi ultimi 3 in collegamento via Zoom, è stata presentata ieri mattina nella sala del Centro Pastorale della Diocesi l'iniziativa a carattere internazionale che riguarderà la Diocesi Pentra nei prossimi giorni, ed in particolare i suoi giovani: è denominato Alpha Youth Camp.
Dal 31 luglio al 7 agosto, in collaborazione con Alpha Italia e la diocesi di Setubal in Portogallo, l'Ufficio diocesano per Famiglia e nuova Evangelizzazione ha organizzato il primo ALPHA YOUTH CAMP, un evento giovanile internazionale, che vedrà la partecipazione di circa 400 ragazzi provenienti dalla diocesi di Isernia-Venafro ma anche da diverse regioni d'Italia (Lombardia, Lazio, Abruzzo, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Liguria, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia) e diverse nazioni straniere (Usa, Inghilterra, Spagna, Francia, Portogallo, Polonia, Scozia, Irlanda). Giovani che alloggeranno in case private, ospiti di tanti che si sono resi disponibili, ma anche in scuole, tende...
Le giornate si svolgeranno a Macchia d'Isernia, ma anche ad Isernia, Venafro e Castelpetroso. Ad accompagnare i ragazzi ci saranno diversi volontari adulti, coppie, sacerdoti e consacrati.
Una grande macchina organizzativa si sta muovendo intorno all'Evento che per la Diocesi, considerando le sue dimensioni, ha una portata davvero straordinaria. L'obiettivo è quello di "far parlare i giovani - ha spiegato don Enza Falasca - spesso, infatti, ci preoccupiamo di parlare dei giovani e ai giovani, ma dimentichiamo di far parlare loro".
Saranno giornate molto intense tra Workshop, giochi, testimonianze... preghiera... musica... insomma giornate ad alta, altissima tensione. Giornate "sempre in strada - ha spiegato ancora don Falasca - come ci chiede Papa Francesco per essere Chiesa in uscita". Giornate che non saranno fine a se stesse ma "punto di partenza dal quale far nascere poi la proposta di un vero percorso di fede".
Il programma è molto intenso, si inizia domenica 31 luglio con l'accoglienza e il check-in a Macchia d'Isernia tra le 15 e le 19, per poi dar vita alla cerimonia inaugurale con il Vescovo e le Autorità, ancora a Macchia d'Isernia alle ore 19.00.
Per info www.alphaitalia.org/alphayouthcamp o chiamare il 3209372616 o rivolgersi all'Ufficio Famiglia e Nuova Evangelizzazione della Diocesi di Isernia-Venafro.
