Due grandi e un pittore e lo spettacolo è servito
Sabato 21 gennaio alle ore 11.25 su Rai 1 e domenica 22 gennaio 2023 alle ore 14.00 su Rai 2, Federico Quaranta e "Il Provinciale" con la partecipazione di Pierluigi Giorgio racconteranno Charles Moulin e la magia del nostro territorio
Ve lo avevamo annunciato con soddisfazione e anche con quel pizzico di orgoglio nato dal poterci essere... e così nella mattinata di ieri, 20 dicembre, anche noi di QuintaPagina abbiamo potuto assistere "in diretta" alle riprese della trasmissione televisiva "Il Provinciale", che va in onda ogni settimana su Rai 1 e poi, in replica, su Rai 2, condotta da Federico Quaranta con Mia Canestrini, alla scoperta delle incantevoli bellezze italiane per scoprirne e raccontarne viaggiando i valori e i principi più sani, i luoghi e i personaggi più misteriosi, lungo sentieri che accendono l'immaginazione.
"Il Provinciale" è un programma che gode di un altissimo gradimento e che da quest'anno ha raddoppiato andando in onda in doppia collocazione su Rai 1 il sabato e su Rai 2 la domenica, condotto da Federico Quaranta con la zoologa Mia Canestrin, e scritto da Giuseppe Bosin, Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Domenico Nucera e Federico Quaranta. Regia di Daniele Carminati. Produttore esecutivo Alessandra Badioli, a cura di Valentina Loreto.
Castelnuovo al Volturno, il Monte Marrone, le acque cristalline del Lago di Castel San Vincenzo saranno così lo scenario incantato della puntata che andrà in onda i prossimi sabato 21 gennaio alle 11.25 su Rai 1 e domenica 22 gennaio su Rai 2 alle 14.00, in cui Federico Quaranta racconterà il nostro territorio ed insieme la vicenda straordinaria del "poeta del Pastello", il pittore Charles Moulin, e lo farà in compagnia del Narratore Ambulante, Pierluigi Giorgio. Li vedremo camminare insieme e raccontarsi la vicenda misteriosa di un uomo dal fascino dirompente, come Charles Moulin, di cui Pierluigi Giorgio è profondo conoscitore.
E d'altro canto non poteva che essere così, nessuno meglio di Pierluigi Giorgio potrebbe parlare del "poeta del pastello" (diversi lo hanno fatto, alcuni studiando, altri "prendendo in prestito" senza ringraziare) e nessuno meglio di lui - riconosciuto dallo stesso Federico Quaranta come "antesignano" della trasmissione - potrebbe farlo "viaggiando".
Nel suo CamminarNarrando Pierluigi Giorgio ha "incrociato" la vicenda misteriosa dell'artista francese, fino a lasciarsela entrare nelle ossa, provando l'esperienza eremitica sulla sommità del Monte Marrone, vivendo per giorni proprio nel rifugio che era stato di Moulin... un rifugio ormai diroccato, destinato a scomparire che solo grazie alla passione di Pierluigi e la grande disponibilità dell'allora Sindaco di Rocchetta al Volturno Antonio Izzi - nel cui territorio l'eremo ricade - fu riscostruito ed è possibile ancora ammirare.
Fu una condivisione profonda, un penetrarsi nell'anima pur senza mai potersi incontrare, quello tra Pierluigi Giorgio, un attore di teatro che all'apice del successo lasciò tutto, alla ricerca di se stesso e Charles Moulin, un pittore che aveva dato un calcio al clamore del mondo per ritirarsi nella solitudine di un eremo... una vicenda che Pierluigi Giorgio ha narrato nel suo lungometraggio "Il Poeta del Pastello" e poi nel suo libro "Come una piccola nuvola" e che ora, grazie alle telecamere de "Il Provinciale" raggiunge il grande pubblico.
Vi avevamo preannunciato che sarebbe stato un gran bel vedere... ora ne abbiamo le prove. La puntata de "Il Provinciale" che andrà in onda sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023, sarà un grande spettacolo. Due grandi e un pittore e lo spettacolo è servito. Buona visione! Noi c'eravamo!
