E' tornato il Carnevale venafrano, ed è tornato alla grande
Affida ad un lungo post su Facebook tutta la sua soddisfazione per il "Carnevale di Venafro", il Sindaco Alfredo Ricci.
"Già prima della pandemia, nel 2019 e nel 2020, - ha scritto Ricci - l'Amministrazione aveva deciso di rilanciare il Carnevale, dopo anni di decadenza, investendo anche significative risorse finanziarie sia per favorire e sostenere l'impegno delle associazioni nell'allestimento dei carri allegorici sia per organizzare eventi e animazione collegati.
Dopo la pausa forzata della pandemia quest'anno abbiamo deciso di puntare ancora di più sulla ripartenza.
Con il necessario impegno finanziario e organizzativo, e con l'inventiva e il coordinamento del Consigliere Aurelio Elcino , siamo riusciti a offrire a Venafro, alle sue Frazioni e all'intero territorio tre giornate piene di eventi, di gioia e di allegria.
Partendo da sabato, con la festa in piazza a Ceppagna (una novità che ha attirato tantissime famiglie) e la notte del carnevale lungo corso Campano (che ha movimentato il centro urbano per tanti giovani), siamo arrivati alla domenica e al martedì di carnevale, con le tradizionali sfilate di carri nel centro di Venafro, accompagnate da eventi e animazioni.
Siamo così riusciti nell'intento di creare il contesto giusto per consentire ai bambini prima di tutto, ma anche a tanti adulti e a intere famiglie, di Venafro e dell'intero hinterland, di festeggiare queste giornate all'insegna del sano divertimento.
I tanti sorrisi che tutti abbiamo potuto vedere hanno accompagnato questa tre giorni, riuscitissima grazie alla preziosa collaborazione con le associazioni di Venafro e dell'intero territorio, da Italians in the World a Parasacco Vico e Con il Cuore di Ceppagna, dagli amici di Pozzilli e Sesto Campano a Rinascita Ravindolese di Roccaravindola fino all'associazione Il Girasole della Parrocchia di S. Giovanni in Platea e al Gruppo Scout Agesci Venafro 4. E ancora, l'ing. Andrea Girardi per il piano di sicurezza, BAMBAM Animazioni, i GISA, i Nuclei di Protezione Civile dell'Associazione dei Vigili del Fuoco in Congedo e dell'Associazione Nazionale Carabinieri, Venafro Soccorso per il servizio di ambulanze.
Tutti insieme abbiamo lavorato nella stessa direzione, donando sorrisi ai tanti riversatisi nel centro di Venafro, e per questo voglio ringraziare tutti per averci creduto.
Possiamo dire - conclude con soddisfazione - che la scommessa lanciata dall'Amministrazione nel 2019 e rilanciata in questo primo carnevale del dopo pandemia è riuscitissima, e invoglia tutti noi a puntare ancora di più e già da adesso all'edizione del 2024, nella consapevolezza che ormai il Carnevale Venafrano è tornato un punto di riferimento per l'intero territorio".
