Elezioni Regionali 2023. La Società Civile scende in campo

01.04.2023

Si chiamano "Associazione Cittadini Non Fidelizzati - Autonomi - (A.C.N.F.) 97 per il Molise" ed hanno le idee chiare: né con la destra, né con la sinistra.

Iniziano a delinearsi - seppure con molta lentezza - le prime formazioni per le prossime elezioni regionali di fine giugno. Il Centro destra è fermo al palo, in attesa di una risposta da Roma dove ormai tutto sembra delegato... il Centro sinistra fa prove di alleanza, Pd e M5S, infatti, in questi giorni stanno cercando la quadra per indicare il candidato Presidente, facendo registrare il passo di lato del consigliere Greco del M5S.

Nel frattempo però, c'è chi, dalla Società Civile, ha già le idee molto chiare.

"L'Associazione Cittadini Non Fidelizzati - Autonomi - (A.C.N.F.) 97 per il Molise" si presenta con la intenzione di partecipare alle prossime elezioni regionali di Giugno senza stringere alleanze con il centro destra e con il centro sinistra. Competere distanti dai partiti tradizionali costituisce un dovere civico considerando i risultati dei governi regionali precedenti.

L'obiettivo prefissato - scrivono in un Comunicato - consiste nell'amministrare in modo sapiente e concreto, adattandosi alle reali necessità della popolazione, unico ed esclusivo destinatario dell'agire. Consapevoli di vivere in una Regione dotata di potenzialità rimaste in larga parte non espresse, si lavorerà per presentare all'elettorato una proposta realmente innovativa per persone e modalità di gestione dell'ente regionale.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube