Emergenza cinghiali: 'marcia' su Roma allevatori e agricoltori

26.05.2022

Dopo le diverse proteste delle scorse settimane, nella quali sempre il tema relativo al problema "cinghiali" era emerso con forza, centinaia tra agricoltori e allevatori del Molise saranno domani, 27 maggio, a Roma per denunciare le criticità dovute all'enorme presenza degli ungulati su tutto il territorio regionale e nazionale.

"Una emergenza nazionale - spiega la Coldiretti molisana - che sta provocando problemi sanitari, sociali, economici e ambientali.

Gli animali selvatici trasmettono malattie, distruggono le produzioni alimentari, sterminano raccolti, assediano campi, causano incidenti stradali con morti e feriti e arrivano fino all'interno dei centri urbani dove razzolano tra i rifiuti sempre più vicini ad abitazioni e scuole fino ai parchi dove giocano i bambini". "I nostri imprenditori - afferma l'organizzazione - sono esasperati per una emergenza che dura ormai da troppo tempo e che sta portando sull'orlo del fallimento decine di aziende agricole e zootecniche non solo molisane ma di tutto il Paese. Alle ormai quotidiane devastazioni di questi ungulati oggi si aggiunge anche un ulteriore gravissimo pericolo, la Peste suina africana (Psa) che, mette a rischio interi allevamenti e l'intera economia agroalimentare del territorio". 

Certo dopo le continue testimonianze dell'invasione anche ormai nei centri abitati da parte di mandrie di cinghiali è tempo di soluzioni concrete e tempestive... prima che tutto questo si trasformi nelle ennesima, preannunciata sciagura. 

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook, su Twitter o unendoti al nostro canale WhatsApp