Esce il nuovo numero speciale di “Scialla”, con uno "Speciale Maturità". La Costituzione letta e spiegata dagli studenti

22.05.2025

Una scuola che non si limita a "preparare all'esame", ma che accompagna i ragazzi a diventare cittadini consapevoli. È questa la filosofia che anima il numero speciale di Scialla, la rivista di attualità giovanile dell'Associazione Culturale "don Milani", in uscita questa settimana con un'edizione dedicata a un tema cruciale: la maturità, non solo scolastica, ma civile, culturale ed emotiva.

Il progetto nasce dall'esperienza del corso di Educazione Civica delle classi Quinte B e D del Liceo Linguistico "Savoia Benincasa" di Ancona, che quest'anno si è trasformato da semplice materia curricolare in un vero laboratorio di crescita e confronto. Guidati da un gruppo di docenti appassionati, gli studenti hanno esplorato le Costituzioni di Italia, Francia, Inghilterra e Spagna, analizzandole non solo nei contenuti, ma nei valori e nei sogni che portano con sé.

Il numero speciale di Scialla raccoglie il frutto di questo percorso: articoli, riflessioni e contributi originali, degli studenti ma anche di firme ormai note ai lettori di "Scialla", che raccontano un'idea diversa di scuola. Una scuola in cui la cittadinanza si costruisce giorno per giorno, attraverso il dialogo, la responsabilità e la curiosità. Una scuola dove le domande contano più delle risposte già pronte, e dove le parole "Costituzione", "Costruzione" e "Coscienza" diventano chiavi per leggere il presente e immaginare il futuro.

Con entusiasmo e maturità sorprendente, gli studenti protagonisti del progetto hanno dimostrato che l'educazione civica può essere viva, concreta, coinvolgente. Scialla racconta la loro esperienza, dando voce a una generazione che vuole capire, partecipare e fare la propria parte.

Il numero speciale sarà disponibile da sabato 24 maggio sulla Piattaforma Amazon. Un'occasione per tutti – studenti, genitori, docenti e cittadini – di scoprire cosa succede quando la scuola sceglie davvero di educare alla cittadinanza attiva.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook, Instagram o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube