Fra Alessandro da Ripabottoni, un libro sulla sua vita
Mariarosaria Di Renzo
Si terrà nella chiesa
del Sacro Cuore a Campobasso la presentazione del libro "Sandro da Ripa.
Discepolo e primo biografo di padre Pio", di don Gabriele Tamilia. L'evento, moderato
dal giornalista Antonio Fatica, avrà luogo sabato 26 ottobre alle 19:30. Vedrà
la presenza dell'arcivescovo metropolita di Campobasso – Bojano, mons Biagio
Colaianni, di padre Aldo Broccato, vicario provinciale dell'ordine dei frati
minori cappuccini (o.f.m. capp.) e della prof.ssa Linetta Mazzilli Colavita,
nipote di padre Alessandro.
Raffaele Cristofaro, questo il suo nome civile, nasce a Ripabottoni il 5 gennaio del 1920 da Domenico e Giovannina Cristofaro. Ha trascorso quasi settanta anni di vita religiosa nell'ordine dei cappuccini. Un uomo e sacerdote umile, colto, ma anche severo e fiero di indossare il saio. Nella vita ha ricoperto il ruolo di insegnante, confessore, bibliotecario.
Nel libro, l'autore
descrive la sua vita privata e monastica con dovizia di particolari. Una parte
senza dubbio molto interessante riguarda le testimonianze dei frati che lo
hanno conosciuto e con lui hanno operato o con lui si sono formati. È da
menzionare la prefazione di mons Claudio Palumbo, vescovo di Trivento, che ha
avuto la fortuna di conoscere padre Alessandro e di apprezzarne le doti umane e
cristiane. Poi la prefazione di fra Francesco Dileo, ministro provinciale
dell'o.f.m. capp. che ha sottolineato l'enorme lavoro svolto da padre
Alessandro su san Pio da Pietrelcina. Il libro è corredato da bellissime
fotografie e da interessanti documenti sulla vita del frate e sul suo percorso
ecclesiale. Il testo è un utile documento non solo per i consacrati, ma anche
per tutti i fedeli che lo ricordano o che possono conoscerlo attraverso questo
scritto.
