Frutti e bacche in autunno. Nuovo appuntamento con Ivonne Vergara
A Jelsi (CB) domenica 6 novembre. L'occasione sarà arricchita dai racconti del Narratore Ambulante Pierluigi Giorgio
Nuovo appuntamento con Ivonne Vergara, custode di Saperi e Sapori della Terra, per una passeggiata tra storia, memoria e saperi della terra, per imparare i sapori e le proprietà medicamentose delle piante selvatiche della stagione, con un succoso assaggio finale, domenica 6 novembre a partire dalle ore 9.30.
Questa volta, l'appuntamento, organizzato dall'Associazione Orsi Volanti, è a Jelsi (CB), come lei stessa ha scritto in un comunicato: "Domenica prossima avremo il primo incontro del mese. Ci trasferiamo a Jelsi per continuare con il percorso dedicato alle "Quattro Stagioni", ancora con i frutti dell'autunno. Le bacche di prugnolo selvatico questa volta saranno le protagoniste della giornata.
Verrà illustrata la vegetazione del momento, i cespugli con gli ultimi frutti commestibili spontanei della stagione, tra cui rosa canina, biancospino e prugnolo. Potrai imparare a riconoscerli, a raccoglierli, a prepararli e ad amarli, apprezzando tutto il loro potenziale".
Nell'occasione, ad accompagnarla sarà il Narratore Ambulante Pierluigi Giorgio:
"Non mancheranno - continua - le storie e i racconti intorno al camino del carissimo Pierluigi Giorgio abitante del luogo e custode dell'arte della narrazione. Al termine dell'incontro potrete degustare alcuni sapori preparati a base delle bacche spontanee autunnali.
Per maggiori informazioni potete chiamarmi o scrivermi al numero sulla locandina; sarò lieta di chiarire i vostri dubbi".
La giornata prevede:
Alle 9.30 passeggiata di riconoscimento e raccolta a cura di Ivonne Vergara, nelle vicinanze di casa e narrazioni naturalistiche con il Narratore Ambulante.
Alle 12.30 degustazione e pranzo al sacco.
Alle 14.30 conclusione dell'attività.
L'appuntamento è alle ore 9.30 in Piazza Umberto I a Jelsi, nei pressi del Comune. Per ogni informazione e prenotazione chiamare 333.2543756 - 339.3252208
