Grande successo a Venafro per il monologo di Greta Rodan

In questo racconto si è inserita la voce splendida di Vania Trivisonno che, oltre a cantare, ha dipinto un'opera sul tema in una suggestiva performance. Il pubblico, numeroso, ha accolto e sentito il dolore, lo ha attraversato per giungere poi alla presa di coscienza e al cambiamento dei protagonisti del monologo, due ragazzi come tanti, intrappolati in ruoli stretti di vittima e carnefice e che da questi ruoli riusciranno a liberarsi. La consapevolezza passa per forza per l'immedesimazione, la compenetrazione, l'empatia, e la scrittura, l'arte, la musica, si sono dimostrati strumenti utili, efficaci, essenziali per giungere al cuore di questa piaga che getta tanti ragazzi in baratri di silenzio e solitudine, per affrontarla e trovare modi per combatterla. Per vincerla.

©Produzione riservata
Segui la nostra informazione anche su Facebook, su Twitter o unendoti al nostro canale WhatsApp