"Il Bullismo non va in vacanza". Tappa a Venafro

12.09.2023

L'associazione politico-culturale "Città nuova" di Venafro ha organizzato insieme all'amministrazione comunale, all'associazione "Stop bullismo" e "Genitori arcobaleno" la quinta tappa del progetto "Il bullismo non va in vacanza" il prossimo 15 settembre. L'evento si terrà presso Piazza Guarini (piazzetta Sant'Antuono), a partire dalle ore 18:30. Nel corso della serata, alcuni professionisti ed esperti del settore interverranno su una tematica così delicata e attuale come quella del bullismo. Dopo i saluti istituzionali da parte dei rappresentanti dell'amministrazione comunale di Venafro, interverranno, oltre ai presidenti delle associazioni organizzatrici, ovvero Gian Marco Di Cicco (presidente di "Città nuova"), Fabio Iannucci (presidente di "Stop bullismo") e Monica Di Filippo (presidente dell'associazione genitori arcobaleno), il dottor Claudio Di Ruzza, procuratore del tribunale dei minorenni di Campobasso; il dottor Daniele Acquasana, assistente sociale presso l'Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Pescara - Ministero di Giustizia; la dottoressa Angela Di Burra, presidente della commissione Pari Opportunità della regione Molise; il dottor Paolo Scarabeo, presidente dell'associazione "Don Milani"; il dottor Gildo Palombo, consulente legale e membro del direttivo di "Stop Bullismo ODV". Modera Monica Di Filippo.

L'evento sarà arricchito ed impreziosito dalle esecuzioni musicali di Francesca De Luca, Matteo Franchitti e Antonino Fiorelli.

L'associazione "Città nuova", da circa 15 anni impegnata sul territorio della piana di Venafro riguardo ai più rilevanti aspetti della vita sociale, ha deciso di organizzare questo importante evento insieme alle altre realtà associative coinvolte poiché ritiene particolarmente utile, in un periodo di forte smarrimento per i giovani, analizzare e discutere su un tema così attuale come il bullismo e, più in generale, quello del disagio giovanile. 

È importante sottolineare come lo spirito di iniziativa tra associazioni e amministrazione comunale abbia portato alla costruzione di una vera e propria rete tra cittadini ed enti locali, con il fine di voler riflettere, interrogarsi e cercare di costruire azioni propositive da rivolgere alle istituzioni e alle organizzazioni coinvolte nella lotta contro il bullismo. Nemmeno la location scelta per il convegno e casuale. È utile ribadire l'attenzione delle associazioni alla tutela del patrimonio culturale e alla valorizzazione del centro storico. Piazza Guarini rappresenta uno scrigno per la città ed è importante dare lustro a tale spazio attraverso eventi culturali e di iniziativa sociale.

"Città nuova", "Stop bullismo", "Genitori arcobaleno" e l'amministrazione comunale di Venafro rivolgono l'invito ai lettori a partecipare alla quinta tappa del progetto "il bullismo non va in vacanza" del 15 settembre.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube