"Il Bullismo non va in vacanza". Venafro ha ospitato l'ultima tappa del tour

16.09.2023

Piazza Guarini a Venafro ha ospitato ieri la serata conclusiva del progetto "IL BULLISMO NON VA IN VACANZA" patrocinata dall'amministrazione comunale di Venafro e organizzata in sinergia con Città Nuova. Un tour fortemente voluto e sapientemente condotto dalle Associazioni Genitori Arcobaleno ODV Venafro, e dal suo presidente Monica Di Filippo, e Stop Bullismo ODV, con il Presidente Fabio Iannucci, che durante l'estate ha visitato le piazze di Sesto Campano, Montaquila, Pozzilli, Macchia d'Isernia e Venafro, vedendo coinvolte le Amministrazioni comunali, le Pro Loco e le associazioni del territorio.  

Bullismo e Cyberbullismo sotto la lente di ingrandimento grazie alla voce di esperti e operatori, nel tentativo di individuare strade e buone pratiche per porvi un freno... un percorso lungo, articolato e complesso ma che in questa iniziativa ha visto porre un convinto primo passo che ha consegnato due certezze: primo, negare il fenomeno è un errore imperdonabile; secondo, nessuno può affrontarlo da solo, la "rete" è la strada!

Durante tutto il percorso tante sono state le riflessioni, ma un tema che certamente è emerso e dovrebbe far riflettere tutti è quello delle "parole". Non perché più importante, quanto perché è quello più immediato e comune. E' quello che vede coinvolti tutti, nessuno escluso, ogni giorno, in ogni contesto, ad ogni età! L'arma più potente di cui l'essere umano dispone tante, troppe volte senza rendersene conto e, ancor di più, senza dare alle parole il giusto peso! 

Un avvincente e apprezzato tour di 5 tappe che ha visto accorrere tantissime persone e ha visto coinvolti professionisti, esperti, giornalisti, politici, giudici, intellettuali, psicologi, assistenti sociali come il Sen. Giuseppe Lumia, il dott. Fabio Iannucci, la dott.ssa Antonella Petrella, la dott.ssa Rosaria Iannone, il dott. Paolo Scarabeo, il dott. Ciro Ascione, la dott.ssa Sandra Fascia, la dott.ssa Debora Staffieri, la dott.ssa Emanuela Cicerone, la dott.ssa Giuditta Lembo, la dott.ssa Angela Di Burra, il dott. Daniele Acquasana, il dott. Claudio Di Ruzza, il dott. Gildo Palombo, il sindaco di Sesto Campano Eustachio Macari, il sindaco di Montaquila Marciano Ricci, il Sindaco di Pozzilli Giacomo Del Corpo, il sindaco di Macchia d'Isernia Giovanni Martino, il sindaco di Venafro Alfredo Ricci, la Pro Loco di Montaquila con Maria Cerrone, la Pro Loco di Macchia d'Isernia con Maria Antonietta Mariani, l'Associazione "La Rosa e il Libro" con Elena Grande, Città Nuova con Gian Marco Di Cicco e Annamaria Roccia, Matteo Bottiglieri, Achille Volpe, Manuel Zaccarella, Francesca De Luca, Matteo Franchitti, Antonino Fiorelli e Carmine Roccia. Ha moderato Monica Di Filippo, Presidente dell'Associazione "Genitori Arcobaleno OdV Venafro".

Un plauso va certamente rivolto alle Associazioni promotrici. Trattare temi così attuali e strategici è non solo importante, ma decisivo per la crescita delle comunità civili, scolastica e di ogni ambito del nostro vivere.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube