Il Molise in TV, tra mille polemiche, ma in fondo...

12.11.2022

Era già accaduto in occasione della messa in onda sulle reti RAI del primo spot promozionale promosso dall'Assessorato al Turismo della Regione Molise e puntualmente si è riproposto in occasione della messa in onda del secondo spot, nelle scorsa settimana, che si sollevasse un vespaio di polemiche e di critiche, tale quasi da riuscire a sopraffare le ragioni dell'orgoglio di un territorio che comunque prova a mettersi in vetrina per raccontare le sue bellezze e le sue peculiarità... il tutto dopo decenni di silenzio e di quasi inesistenza, raccontati da quello che ormai è un mantra e che addirittura è diventato un marchio: "Il Molise non esiste".

E molto, quasi tutto lascia pensare che in fondo in fondo si è quasi contenti che il Molise non esista. C'è chi ha criticato la scelta delle immagini, noi stessi in occasione del primo spot abbiamo avuto delle perplessità, c'è chi ha parlato di campanilismo perché nel primo spot figurava una ripresa di Venafro (la città dell'Assessore) che pure dal canto suo ha millenni di storia da raccontare e lo fa con monumenti fantastici, che in regione non hanno molti rivali, c'è chi - giustamente - ha evidenziato l'assenza dei due Capoluoghi, c'è l'Associazione dei balneari che ha lamentato l'assenza della riviera nel secondo spot, c'è chi ha parlato di un "totale flop", addirittura di un "Cotugno ridicolo sullo spot", per aver detto che in inverno, in 29" si è preferito dare spazio alla montagna... quasi nessuno ha parlato della presenza di una Regione quasi sconosciuta sulle reti nazionali a far bella mostra di sé, con quel pizzico di orgoglio, che farebbe tanto bene ad una Regione che comunque è attanagliata da mille e mille inefficienze e da mille e ancor più ataviche problematiche... compreso quel rancore (a volte quasi odio) sociale - ci sia consentito - che troppo spesso si affaccia, basta dare uno sguardo ai Social!

Sennonché, all'improvviso, di buon mattino ti arriva sulla mail la foto di un amico che non ti aspetti - quella che abbiamo riportato in apertura - che si trova in una grande stazione italiana e che orgogliosamente riconosce nel tabellone della pubblicità la foto del suo lago, sì, il lago del suo paesello... con tanto di nota: "Finalmente il Molise esiste". E allora, capisci, che forse, va bene sottolineare le inefficienze, va bene anche criticare le scelte - siamo sicuri che ognuno avrebbe voluto vedere un'immagine del suo paese in quello spot - ma qualche volta dovremmo saper raccontare il bello con più facilità, evitando di appesantire tutto ad ogni costo... e un Molise che, nonostante tutto, fa bella mostra di sé è senz'altro una bella notizia che va raccontata... anche quando dovesse capitare che il nome di chi lo fa non ci piace...

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook, o unendoti al nostro canal WhatsApp e visita il nostro canale Youtube