Il PNALM: "Se deve finire così non veniteci nemmeno!"

19.04.2025

Abbiamo deciso di parafrasare una riuscitissima campagna di comunicazione realizzata da un noto brand italiano insieme a Legambiente, - scrive in una nota il Parco di Abruzzo, Lazio e Molise -  perché siamo preoccupati di ciò che vediamo lungo le strade che attraversano il Parco, soprattutto nei periodi di massima affluenza turistica.

Negli ultimi anni sembra si stia ripresentando una vecchia problematica che forse ci eravamo solo illusi di aver definitivamente risolto: l'abbandono di piccoli rifiuti e, addirittura, buste di immondizia lungo le strade.

È in arrivo un lungo periodo di feste e ponti dove, ci auguriamo, saranno tantissimi i turisti e i visitatori che sceglieranno il Parco come meta per trascorrere il loro tempo libero.

Il Parco e le sue comunità non saranno mai stanchi di accogliere a braccia aperte tutti coloro che visiteranno questo territorio unico, prezioso e delicato, rispettando e tutelando la sua infinita bellezza e i suoi delicati equilibri naturali.

In caso contrario il miglior consiglio che possiamo darvi è solo uno (e ve lo diciamo in dialetto): ste'tev' a la cas vostra (Statevene a casa vostra)!

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook, Instagram o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube