"Il Provinciale", sabato e domenica parla di Moulin con Pierluigi Giorgio
Sabato 21 gennaio alle 11.25 su Rai 1, in forma ridotta, e domenica 22 gennaio su Rai 2 alle 14.00 in forma integrale, con Federico Quaranta
Castelnuovo al Volturno, il Monte Marrone, le acque cristalline del Lago di Castel San Vincenzo saranno lo scenario incantato della puntata de "Il Provinciale" che andrà in onda i prossimi sabato 21 gennaio alle 11.25 su Rai 1 e domenica 22 gennaio su Rai 2 alle 14.00, in cui Federico Quaranta racconterà il nostro territorio ed insieme la vicenda straordinaria del "poeta del Pastello", il pittore Charles Moulin, e lo farà in compagnia del Narratore Ambulante, Pierluigi Giorgio. Li vedremo camminare insieme e raccontarsi la vicenda misteriosa di un uomo dal fascino dirompente, come Charles Moulin, di cui Pierluigi Giorgio è profondo conoscitore.
E d'altro canto non poteva che essere così, nessuno meglio di Pierluigi Giorgio potrebbe parlare del "poeta del pastello" (diversi lo hanno fatto, alcuni studiando, altri "prendendo in prestito" senza ringraziare) e nessuno meglio di lui - riconosciuto dallo stesso Federico Quaranta come "antesignano" della trasmissione - potrebbe farlo "viaggiando".
Nel suo CamminarNarrando Pierluigi Giorgio ha "incrociato" la vicenda misteriosa dell'artista francese, fino a lasciarsela entrare nelle ossa, provando l'esperienza eremitica sulla sommità del Monte Marrone, vivendo per giorni proprio nel rifugio che era stato di Moulin... un rifugio ormai diroccato, destinato a scomparire, che solo grazie alla passione di Pierluigi e la grande disponibilità dell'allora Sindaco di Rocchetta al Volturno Antonio Izzi - nel cui territorio l'eremo ricade - fu riscostruito ed è possibile ancora ammirare.
Fu una condivisione profonda, un penetrarsi nell'anima pur senza mai potersi incontrare, quello tra Pierluigi Giorgio, un attore di teatro che all'apice del successo lasciò tutto, alla ricerca di se stesso e Charles Moulin, un pittore che aveva dato un calcio al clamore del mondo per ritirarsi nella solitudine di un eremo... una vicenda che Pierluigi Giorgio ha narrato nel suo docufilm "Charles Moulin, il Poeta del Pastello" e poi nel suo libro "Come una piccola nuvola" (Edizioni Ephemeria) e che ora, grazie alle telecamere de "Il Provinciale" raggiunge il grande pubblico.
Con loro anche la giovane cantautrice molisana Liana Marino, - che del docufilm di Pierluigi Giorgio era stata la colonna sonora - con la sua chitarra e la sua voce, a raccontare ancora di Moulin e facendolo nel modo che le è più congeniale, il canto. Cantante, chitarrista e interprete raffinata, Liana Marino è autrice di una musica elegante e delicata, che affonda le sue radici in Molise, dove è nata e cresciuta e dove ha fatto le sue prime esperienze da musicista, anche se ora vive tra Firenze e Torino.
Nel 2015 il suo incontro con Pierluigi Giorgio, dal quale nascerà la collaborazione per il docufilm "Charles Moulin, il poeta del Pastello". Una collaborazione che, a distanza di qualche anno, la porta oggi sul set de "Il Provinciale", ancora una volta con Pierluigi Giorgio e ancora una volta per raccontare insieme la vicenda straordinaria del pittore francese.
Sarà una gran bella puntata quella de "Il Provinciale" condotta da Federico Quaranta, che andrà in onda i prossimi 21 e 22 gennaio su Rai 1 e Rai 2 che vi consigliamo di non perdere.
