Il ritorno del Papa Santo. Rievocazione storica del passaggio di Celestino V a Isernia

12.10.2022

Durante il prossimo fine settimana, con una tre giorni di eventi, sarà rievocato a Isernia, nella III Edizione, sotto la regia di Emilia Vitullo e con sua sceneggiatura e direzione artistica, il passaggio di Celestino V, avvenuto nell'ottobre del 1294.

La Rievocazione storica del passaggio a Isernia di papa Celestino V prende le mosse da una delle varie tappe del lungo viaggio a piedi, che l'eremita del Morrone fece dalle montagne abruzzesi fino a Lione in Francia, dove risiedeva Papa Gregorio X, portando con se migliaia di fedeli. Fu allora che tra le varie tappe il 14 e 15 ottobre si fermò a Isernia dove vivevano i suoi parenti e dove aveva fondato, pochi anni prima il sodalizio laico-religioso de "La fratarìa" che gestiva un centro di accoglienza per i poveri, i viandanti e i pellegrini.

Isernia potrà cosi rivedere personaggi storici come: Celestino V, Carlo II Angiò, Andrea d'Isernia , Carlo Martello, il Governatore regio e tanti altri personaggi storici che furono i protagonisti del passaggio del Papa isernino, nella sua città, nelle date del 14 e 15 ottobre 1294. In quella occasione, San Pietro Celestino donò alla chiesa Cattedrale due croci di inestimabile valore, che ancora oggi vi sono conservate e che venerdì 14 saranno esposte durante la celebrazione eucaristica in Cattedrale. 

Il programma prevede:

Venerdì 14 ottobre

- Ore 16:00 Aula Magna ex Seminario, Via Mazzini, III edizione dei Dialoghi su Celestino: «CELESTINO V NEL FOLKLORE NARRATIVO»

Modera Mons. Camillo Cibotti, Vescovo di Isernia-Venafro.
Interventi:
Piero Castrataro, sindaco di Isernia;
Luca De Martino, assessore alla cultura del Comune di Isernia;
Emilia Vitullo, direttore artistico;
Mauro Gioielli, giornalista e demologo.
Letture drammatiche: Giampaolo D'Uva.

- Ore 18:30 Cattedrale di San Pietro Apostolo, Santa Messa presieduta dal Vescovo Cibotti con l'ESPOSIZIONE DELLE CROCI DI CELESTINO V ALLA VENERAZIONE DEI FEDELI.

Sabato 15 ottobre, ore 15:30

«IL RITORNO DEL PAPA SANTO», rievocazione storica del passaggio a Isernia di Celestino V.

Itinerario: Auditorium Unità d'Italia, Corso Risorgimento, Piazza Celestino V, Piazza Andrea d'Isernia.

In caso di pioggia, la rievocazione si terrà nell'Auditorium Unità d'Italia, alle ore 17:30.

Domenica 16 ottobre, ore 10:00-12:30

I.S.I.S. Majorana-Fascitelli, sede Liceo Classico "Fascitelli"

Visite guidate al Museo multimediale e alla Sala medievale con la ricostruzione virtuale dell'incontro fra Celestino V e Andrea d'Isernia.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook, su Twitter o unendoti al nostro canale WhatsApp