Impianto eolico “Le Serre”, se ne discute a Riccia
Il convegno verterà sul progetto dell'installazione di 15 aerogeneratori tra Riccia, Jelsi e Gambatesa
di Domenico Abiuso
Sabato 22 marzo alle ore 18.00 presso il villaggio turistico Ciocca in contrada Parruccia a Riccia, avrà luogo la tavola rotonda inerente la progettazione, depositata al Ministero dell'Ambiente ed in corso di valutazione, di 15 pale eoliche della potenza unitaria di 6,6 MW per energia complessiva di 99,00 MW da realizzarsi nel territorio comunali di Gambatesa, Riccia e Jelsi.
All'incontro saranno presenti la Consigliera regionale del PD, Micaela Fanelli, la Sindaca di Gambatesa, Carmelina Genovese, il Primo Cittadino di Riccia, Pietro Testa, il Sindaco di Pietracatella e di Jelsi rispettivamente: Antonio Tommasone ed Egidio Mauri. I cittadini sono invitati a partecipare.
Si ricorda che, è già poste in essere un'istanza per l'eventuale messa a dimora di un altro impianto di aerogenerazione, composto da 10 impianti con potenza complessiva di 55 MW, in programma nei comuni di Riccia, Tufara, Gambatesa e Castelpagano (BN).
A parere di chi scrive le progettualità in cantiere di questi parchi eolici che stanno spuntando su tutto il territorio nazionale, sono un obbrobrio sia dal punto di vista ambientale perchè comporterebbero la compromissione dell'eco sistema e la sottrazione di terreno alle attività agricole e alle aree boschive della zona, sia da quello paesaggistico perchè deturperebbero la qualità dei panorami caratteristici della valle del Fortore e delle terre confinanti.
