Istituto di Istruzione Superiore “Savoia Benincasa” lancia il progetto Health school: un modello di scuola aperta, inclusiva e innovativa
Health School è il progetto innovativo che mira a costruire il modello della scuola del futuro, aperta, innovativa, inclusiva, capace di prendersi cura della persona, promuovere il benessere e creare ambienti favorevoli allo sviluppo umano. Intende ridisegnare la realtà con cui ci confrontiamo, ricostruire una relazione generativa, creativa, proponendo un modello educativo in cui tutte le componenti della comunità scolastica siano protagoniste attive dei processi di trasformazione culturale e sociale.
Promosso dalla Fondazione di terzo settore Papa Giovanni XXIII in partenariato con l'Istituto di Istruzione Superiore Savoia Benincasa, in esito alla vincita del bando di concorso della regione Marche, il progetto Health School dal prossimo 5 novembre avvia le attività formative in forma laboratoriale attraverso percorsi pratici e interattivi utilizzando strumenti didattici e strategie di comunicazione innovativi.
Attraverso Health School, il "Savoia Benincasa" conferma la propria vocazione a essere una scuola laboratorio di innovazione e di cittadinanza attiva, coniugando formazione, tecnologia e cura della persona per costruire insieme un futuro educativo più consapevole e sostenibile.
I primi appuntamenti sono previsti per:
Martedì 5 e martedì 12 novembre, con il percorso "Oracy and Public Speaking Skills" a cura della Dott.ssa Sara Howell, autrice, relatrice e formatrice, docente presso l'Università Politecnica delle Marche, esperta di comunicazione e competenze orali.
Lunedì 17 novembre, con la Plenaria 1: "IA e pensiero critico", tenuta dal Prof. Vincenzo Fano, ordinario di Logica e Filosofia della Scienza presso l'Università degli Studi di Urbino, studioso di Storia e Filosofia della Fisica e della Psicologia.

