L’associazione culturale L’Aretè a Gambatesa con le commedie "La Jurnata" e "La Veglia"
Lo spettacolo avrà luogo nel giorno della Festa della Donna all'auditorium M^ Donato Di Maria
Domenico Abiuso
L'associazione di volontariato "Rut e Noemi" e il gruppo associativo "L'Aretè" di Isernia in collaborazione con il Comune di Gambatesa, presentano gli spettacoli teatrali in un atto unico di Franco Ciampitti e dal titolo "La Jurnata" (1933-1936) e "La Veglia" di Gianbattista Faralli (1972) con la regia di Gianpaolo D'Uva e scene e luci affidate a Giovanni Antenucci .
L'evento si terrà nel borgo fortorino, sabato 8 marzo c.a. alle ore 18.30, presso l'auditorium "M^ Donato Di Maria", in via Nazionale Sannitica.
"La Jurnata" narra la vicenda di Zi Minghe, onesto falegname di largo Sant'Angelo che, considerandosi miracolato, decide di fare la "jurnata" di ringraziamento a San Cosmo. Il mistico ritiro si rivelerà pieno di insidie e sorprese.
I personaggi dell'opera sono: Ze Minghe interpretato da Giampaolo D'Uva, Luggine ru Nepote da Luigi Cimorelli, il capo guardia da Gianni Antonilli.
Invece, "La Veglia" racconta della moglie, della sorella e delle comari di Antonio che piangono la morte di quest'ultimo.
I soggetti del prodotto artistico sono: Ntunetta la moglie impersonata da Angela Di Gneo, Assuntina la figlia è Laura Gabriella Tamburro, Genuvèffa la sòre è Marina Lucarino e la prima cummare e la seconda cummare sono rispettivamente Annamaria Iannone e Chiara Ricci.
Un ringraziamento speciale va al gruppo associativo "Rut e Noemi" ed a tutti i suoi collaboratori che si stanno impegnando attivamente per lo sviluppo sociale e culturale del borgo fortorino, anche alla luce della rappresentazione intitolata "Amichevole Nemiche" della compagnia "I NapoleSani", dello scorso 30 dicembre.
