La Notizia. Arrestato a Palermo il superlatitante Messina Denaro

16.01.2023

I carabinieri lo hanno tratto in arresto in una clinica sanitaria. Il boss di Castelvetrano era ricercato da trent'anni. Meloni: grande vittoria dello Stato, lotta alla mafia senza tregua 

Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. L'inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano (Trapani) è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido.

"Oggi 16 gennaio 2023 i Carabinieri del Ros, del Gis e dei comandi territoriali della Regione Sicilia nell'ambito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Palermo hanno tratto in arresto il latitante Matteo Messina Denaro all'interno di una struttura sanitaria a Palermo dove si era recato per sottoporsi a terapie cliniche" ha detto il generale di divisione Pasquale Angelosanto, comandante dei Ros. Si tratterebbe della clinica specialistica La Maddalena, il boss sarebbe stato preso mentre si trovava al bar.

A novembre Il Gazzettino aveva riportato le dichiarazioni di Salvatore Baiardo, che aveva gestito la latitanza dei fratelli Giuseppe e Filippo Graviano in Nord Italia. Baiardo aveva dichiarato che Messina Denaro era gravemente ammalato.

"Non ha opposto resistenza. Si era recato lì per svolgere delle terapie mediche. Non si è opposto all'arresto e del resto il dispositivo allestito poteva fare fronte a ogni emergenza, garantendo la sicurezza di tutti" ha aggiunto Angelosanto. Fatto salire su un furgone bianco, Messina Denaro è stato portato via ed "è in trasferimento in una località sicura".

E' finita, dunque, la latitanza di Messina Denaro, che si nascondeva dal 1993 e ritenuto l'ultimo padrino di Cosa Nostra. Ad arrestarlo i carabinieri del Ros che 30 anni fa con un blitz riuscirono anche ad arrestare il capo dei capi, Totò Riina.

Meloni: grande vittoria dello Stato. Piantedosi: giornata straordinaria

"Una grande vittoria dello Stato che dimostra di non arrendersi di fronte alla mafia", ha commentato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. "All'indomani dell'anniversario dell'arresto di Totò Riina, un altro capo della criminalità organizzata viene assicurato alla giustizia. I miei più vivi ringraziamenti, assieme a quelli di tutto il governo, vanno alle forze di polizia, e in particolare al Ros dei Carabinieri, alla Procura nazionale antimafia e alla Procura di Palermo per la cattura dell'esponente più significativo della criminalità mafiosa. Il governo - prosegue Meloni - assicura che la lotta alla criminalità mafiosa proseguirà senza tregua, come dimostra il fatto che il primo provvedimento di questo esecutivo, la difesa del carcere ostativo, ha riguardato proprio questa materia".

Da Ankara, dov'è arrivato oggi per incontrare il suo omologo turco, il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha espresso "grandissima soddisfazione per un risultato storico nella lotta alla mafia". "Complimenti alla Procura della Repubblica di Palermo e all'Arma dei Carabinieri che hanno assicurato alla giustizia un pericolosissimo latitante. Una giornata straordinaria per lo Stato e per tutti coloro che da sempre combattono contro le mafie".

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube