La Settimana del Libro chiude a Cerro al Volturno con due giovani voci femminili e una serata di musica

28.08.2025

Margherita Giacovelli, Sofia D'Amici e Lenè chiuderanno la Rassegna della III Edizione. L'appuntamento è per il 5 e 6 settembre  

Cerro al Volturno si prepara a vivere l'ultimo atto della III Edizione de "La Settimana del Libro", un appuntamento che, tappa dopo tappa, ha saputo trasformarsi in un viaggio condiviso tra parole, idee e comunità. Dopo San Salvo, con gli interventi di Giancarlo Visitilli e di Paolo De Chiara – vincitore del Premio "Giorgio Mazzanti" – e dopo la suggestiva serata del 6 agosto con Giovanni Mancinone, sarà ora la volta del piccolo centro molisano, che il 5 e 6 settembre, alle ore 19.00, nella Sala Consiliare, ospiterà due giovani scrittrici, due sguardi differenti ma ugualmente intensi sul mondo e sulla scrittura: Margherita Giacovelli e Sofia D'Amici.

Margherita Giacovelli, brindisina di nascita e cesenate d'adozione, ha un percorso ricco e variegato. Laureata in Scienze dell'amministrazione, con un master in marketing e comunicazione, da sempre intreccia il suo cammino con le parole: cronista giovanissima per testate nazionali e direttrice di un blog con oltre quaranta collaboratori, porta in letteratura la leggerezza della commedia e l'ironia del quotidiano. Nel suo romanzo "Non è colpa tua (ma forse sì)" racconta storie che sanno far sorridere e riflettere, unendo ritmo narrativo e autenticità psicologica, con un'ispirazione che guarda a Sophie Kinsella ma si radica profondamente nel reale.

Accanto a lei, un'altra voce nuova ma già sorprendentemente matura: Sofia D'Amici, classe 2005, studentessa di Scienze della Comunicazione a Roma. La sua passione per la scrittura nasce tra i banchi delle medie e trova compimento in un percorso editoriale che, in pochi anni, l'ha portata a sperimentare generi e linguaggi. Dal fantasy de "Gli Elementari", pubblicato a soli sedici anni e adottato come lettura annuale in una scuola media di Valmontone, al romance "Amami almeno questa notte" (Premio Opposites Attract al Romance Books Party di Napoli, 2025), fino alla serie mystery romance inaugurata con "Ali di cristallo" e proseguita con "Ali di diamante", Sofia si muove con entusiasmo tra mondi narrativi diversi, senza mai abbandonare la curiosità di chi cerca nuove forme per raccontare emozioni universali.

A chiudere la rassegna, nella serata di venerdì 5 settembre alle ore 21.30, ci sarà l'energia della musica: Emanuele De Marco, in arte Lenè, porterà la sua voce e le sue parole in un concerto che promette intimità e coinvolgimento. La cornice sarà resa ancora più viva dallo stand gastronomico curato dai ragazzi e dalle ragazze dell'Associazione "don Milani", segno tangibile di una comunità che si ritrova intorno alla cultura, facendone festa e occasione di incontro.

La Settimana del Libro, promossa dall'Associazione Culturale "don Milani" in collaborazione con la testata giornalistica QuintaPagina.eu, si conferma così un'esperienza "singolare e insieme affascinante", capace di unire generazioni, linguaggi e sensibilità. Un piccolo grande rito collettivo che, a Cerro al Volturno, chiuderà il cerchio di un'edizione intensa, lasciando al pubblico il desiderio di attendere la prossima.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook, Instagram o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube