La storia non ammette scorciatoie. Per Poietika, Monica Maggioni dialoga con Carola Carulli
Appuntamento al Teatro Savoia di Campobasso, Sabato 5 aprile alle 18.30
Cresce l'attesa per l'evento di domani, sabato 5 aprile, al Teatro Savoia di Campobasso, dove Monica Maggioni, figura di spicco del giornalismo italiano e internazionale, incontrerà il pubblico di Poietika per un dialogo con Carola Carulli, giornalista e critica letteraria di grande esperienza, volto noto del TG2 Rai. L'incontro, dal titolo "La storia non ammette scorciatoie", promette di essere un'occasione unica per riflettere sul ruolo del giornalismo nel raccontare il mondo, sulla complessità della storia e sulla ricerca della verità. Ospite del festival diretto da Valentino Campo, Monica Maggioni, con la sua lunga e prestigiosa carriera, ha seguito da vicino i principali eventi che hanno segnato il nostro tempo, dalla seconda intifada alla guerra in Iraq, dalle crisi mediorientali alle inchieste sull'eversione interna americana.
L'evento ha suscitato grande interesse nel pubblico, tanto che il Teatro Savoia ha registrato il pienone in ogni ordine di posti. L'attesa è palpabile per un incontro che si preannuncia ricco di spunti di riflessione e di approfondimenti sul mondo contemporaneo. Monica Maggioni, con la sua lunga e prestigiosa carriera, rappresenta una figura di riferimento nel panorama del giornalismo italiano e internazionale. Il suo lavoro si distingue per la capacità di raccontare le storie con rigore e passione, offrendo al pubblico una chiave di lettura per comprendere le dinamiche del mondo contemporaneo. Poietika "La parola e il viaggio" è prodotta dalla Fondazione Molise Cultura, promossa dall'Assessorato al Turismo e Cultura della Regione Molise, con il patrocinio di Rai Cultura, TGR Molise e dal Salone Internazionale del Libro. Direzione artistica Valentino Campo
