"L'Arte nei luoghi dell'anima". Un Convegno a Provvidenti

29.11.2024

L'evento promosso dal Comune è previsto il prossimo 7 dicembre alle ore 16.30 presso il Santuario della Madonna della Libera

L'amministrazione comunale di Provvidenti, nell'ambito delle manifestazioni sociali e culturali pianificate dal Comune ha organizzato per il prossimo 7 dicembre alle ore 16.30 presso il Santuario della Madonna della Libera a Provvidenti  il convegno "L'Arte nei Luoghi dell' anima", che vedrà la partecipazione di diversi esperti, illustri professionisti e associazioni di volontariato, ed è finalizzato alla sensibilizzazione delle patologie dello spettro autistico. Lo si apprende da un Comunicato a firma del Sindaco Robert Caporicci.

Nel corso dell'evento sarà presentato il progetto socio-culturale Laboratorio Artistico Ecologico L.A.E' aperto ai ragazzi "speciali" e a tutti quelli che lo vorranno compreso famiglie e operatori. A seguire un momento che porta tanta gioia nel cuore con la musica del Concerto "Pennellate di rosso con note di Azzurro" della grande Orchestra del Circolo Culturale "Pietro Mascagni" di Ripalimosani

Presso la Sala delle Esposizioni del Palazzo Civico di Provvidenti, inoltre, è prevista l'inaugurazione della Mostra "Arte ed Ecologia" prima personale di Giuseppe Alabastro. 

Il viaggio nei luoghi dell'anima termina a porta Manicini - piano del forno con la visita guidata presso la sede del nuovo Laboratorio Artistico Ecologico - L.A. E' . 

L'evento nella sua realizzazione ha visto la partecipazione sia del pubblico che dei privati, cittadini uniti nell'unico scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni su un tema che sta molto a cuore agli organizzatori e alla Comunità di Provvidenti, ossia il disturbo dello spettro autistico. 

"L'arte nei luoghi dell'anima" è un progetto che continuerà a Provvidenti nei prossimi mesi in cui saranno organizzati una serie di eventi anche itineranti a supporto delle associazioni che si interessano di autismo e altre patologie. 

Il contributo del nostro piccolo centro - scrive il Sindaco Caporicci - vuole essere quella goccia che contribuirà a realizzare un mare di solidarietà in favore dei ragazzi speciali e delle loro famiglie. Noi come piccola comunità del Molise vogliamo lanciare un messaggio forte da Provvidenti, crediamo che anche una piccola realtà come la nostra può essere presente e protagonista, promuovendo l'arte e l'ecologia, lanciando una gara di solidarietà senza confini, un'onda blu che tocchi Il cuore di tutti. 

L'Amministrazione invita tutta la cittadinanza e quanti vorranno partecipare con noi alla festa - conclude Caporicci - che stiamo organizzando per sabato 7 dicembre p.v. mettendo a disposizione il cuore e l'anima di Provvidenti, l'antico granaio di Gerione, il borgo dell'arte e della cultura, il regno dei gatti in un paese incantato, quel luogo dell'anima dove ancora vive la poesia. Si ringrazia per l'attenzione e l'occasione e gradita per porgere i più cordiali saluti con un arrivederci a Provvidenti. 

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube