L'Associazione "don Milani" presenta il libro di Federica Siravo, "A cuore aperto"
Ho cercato di riassumere i miei pensieri, la loro essenza. Spero sia utile per capire che tutti, a proprio tutti, possiamo cambiare inseguendo, ciascuno a suo modo, i propri sogni (Federica Siravo)
Un libro in cui, come scrive l'autrice, "non si trovano storie d'amore, di eroi e di principesse", ma semplicemente un pezzo della sua storia, delle sue emozioni e delle sue sensazioni. Un libro in cui la giovane autrice si racconta "come non mai" e lo fa perché trova "sollievo nel farlo" e si libera "di qualche peso in eccesso".
E' un racconto autobiografico, una di quelle storie che ti mettono faccia a faccia con del materiale incandescente, com'è la morte di un padre amatissimo e il dolore immenso della figlia.
Le pagine di Federica - si legge nella introduzione - sono una registrazione quasi minuto per minuto, di come si possa imparare, sia pure con fatica, a uscire dall'incubo della perdita ed entrare nella dimensione della nostalgia, che pure dolore è, ma più tenue, forse, e comunque diverso, come un foco che non brucia più, ma riscalda e dà conforto. Lentamente il dolore sfuma nel ricordo. C'è solo bisogno di tempo e di imparare a sostare nell'attesa che non è tempo inutile ma... il tempo in cui ciò che deve compiersi è ancora un'idea e il nostro cuore è sospeso tra un qui e un altrove (A. Koeller).
Dopo i saluti del Sindaco Remo Di Ianni, dialogherà con l'autrice il nostro direttore Paolo Scarabeo. L'appuntamento è per mercoledì 28 dicembre alle ore 18.00 nella chiesa madre di Cerro al Volturno (IS). Non mancate.
