L'Associazione "don Milani" presenta la Settimana del Libro

05.05.2023

Si volgerà a Rionero Sannitico (IS) dal 23 al 30 Luglio 2023 e sarà una settimana intensa di grandi contenuti, in cui nulla è lasciato al caso. Una settimana di cultura di ampio respiro che avrà al centro il Libro ed il suo mondo. A proporla è l'Associazione Culturale "don Milani", in collaborazione con la nostra Testata Giornalistica e il Patrocinio del Comune di Rionero Sannitico con il Sindaco Palmerino D'Amico schierato in prima linea nella promozione e nel sostegno all'evento culturale. 

Si aprirà con il Teatro, domenica 23 luglio e sarà la Compagnia L'Aretè di Isernia ad inaugurare la kermesse con due esilaranti commedie in dialetto. Nei giorni successivi il Libro sarà assoluto protagonista con la presentazione dei libri di Simonetta Tassinari, Donna Fortuna e i suoi amori (lunedì 24); Paolo De Chiara, Una Fimmina Calabrese, Così Lea Garofalo sfidò la N'drangheta (Martedì 25); Miriam Iacovantuono, (r)Esistere, voci e volti dalle aree interne, che dialogherà con i ricercatori del CISAV; sarà poi la volta del Concerto Letterario L'Altra Elena, di Andreina Di Girolamo e Rosanna Carnevale, ispirato alle vicenda dell'artista molisana Elena Ciamarra (Giovedì 27); poi ancora Pierluigi Giorgio con il suo DocuFilm Moulin, il poeta del pastello e il suo libro Come una piccola nuvola (Venerdì 28); Nicola Pesce e la sua volpe Aliosha con La Volpe che amava le piccole cose, (Sabato 29). 

Sabato 29 sarà anche il giorno in cui verrà istallata l'opera segno di questa prima edizione de La Settimana del Libro, nel pomeriggio, mentre la sera sarà la volta dello spettacolo con la Ballata dell'Orso a cura dell'Associazione L'Orso Volante di Jelsi (CB).

Domenica 30 Luglio giornata di grandi proposte. Si volgerà, infatti, la Fiera dei prodotti tipici e dell'Artigianato che ospiterà espositori provenienti da tutta la regione, mentre nel pomeriggio avrà luogo la Premiazione del Primo Premio Letterario Nazionale "RiviNigri" che sta registrando la partecipazione di autori da molte parti di Italia. Per partecipare (scarica il Bando su www.quintapagina.eu) c'è tempo ancora fino al prossimo 30 Maggio. Il Premio "RiviNigri" assegnerà, tra l'altro, una Borsa di Studio.

A sera, poi, gran finale con lo spettacolo dei Tarantula Garganica.

Un discorso a parte merita poi quello che l'Associazione "don Milani" ha definito "la ciliegina sulla torta" ed è il Salone del Libro, che si svolgerà per tutta la durata dell'evento, dal 23 al 30 luglio e che si va profilando come una bellissima esperienza con già oltre circa 100 titoli, (ma c'è ancora tempo)... e che ospiterà anche mostre d'Arte.

Il programma non è ancora chiuso, c'è spazio ancora per altre simpatiche proposte di cui certamente vi racconteremo più in avanti.

Per informazioni e\o adesioni è possibile scrivere a assodonmilani@libero.it o chiamare al 3284943042. 

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube