L'Associazione “Vivi Colle dell’Orso” festeggia il ventesimo anno di attività

20.02.2025

In programma tanti appuntamenti. Lezioni di potatura, scuola e spettacoli di teatro, bricolage, incontri aggregativi e sociali ed informativi.

Domenico Abiuso

Per il 20^ anno di attività dell'Associazione "Vivi Colle dell'Orso" di Campobasso, guidata da Marialetizia Maselli, ci sono in cantiere di una serie di progetti che spaziano nei diversi ambiti delle arti.

Cicli di lezioni di potatura di alberi da frutta, scuola di teatro, corsi di manualità e fai da te e convegni a scopo conoscitivo sull'igiene del sonno.

Si parte da sabato 22 e domenica 23 febbraio dalle 9.00 alle 12.00, con un corso di potatura di fusti fruttiferi a cura di Michele Tanno nella cura dell' "Orto di Ena".

Si prosegue con esibizioni teatrali il 28 febbraio alle 10.30 all'istituto D'Ovidio in piazza della Vittoria a Campobasso, il 1^ marzo alle ore 18.30 al centro culturale Caba club, in Corso Risorgimento, di Isernia, il 3 marzo alle 21.00 alla fondazione "Molise Cultura, in via Milano, nel capoluogo di regione, il 4 marzo a Santa Croce di Magliano presso lo spazio associativo il "Platano" in via Dei Carri, alle ore 19.00 e a Bojano alla scuola Lombardo-Radice.

Per quanto riguarda accadimenti conviviali, il team associativo, via aspetta sabato 1^ marzo presso la sede dell'ODV in via Campania, dalle 20.00, con la "Festa sociale di Carnevale", la cui prenotazione è obbligatoria. La serata sarà all'insegna di karaoke, canti e balli.

Si va avanti il 13 marzo alle ore 19.00, presso i locali dell'associazione vi sarà un seminario sulle buone pratiche del dormire sano.

Ultima, ma non da ultima, ci sarà l'hobbistica presso il "Giardino di Ena", in via Campania, il 29 marzo, il 5, 12 e 19 aprile.

Intanto il 12 febbraio scorso, hanno avuto luogo le elezioni del consiglio direttivo nella sede della compagine di volontariato campobassana. L' organigramma associativo è formato da: Marialetizia Maselli (presidente), Rossella Menotti (vicepresidente) e dai consiglieri Nicola Luzzi, Maria Carmela Rateni e Michele Tanno.

A margine delle consultazioni per il rinnovo dell'assemblea, la dottoressa Maselli ha dichiarato: "Siamo arrivati al 20° anno di attività di questa prestigiosa associazione di quartiere, grazie anche a figure di spicco che operano e che collaborano insieme a noi. Il nostro desiderio è di essere sempre più utili alla comunità ed efficaci nei nostri messaggi, e vorremmo essere circondati sempre da più associati!".

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube