“Nelle carni del cantastorie. Elogio a Matteo Salvatore”
Domenica, 3 luglio 2022, presso il Teatro del Loto di Ferrazzano (CB), il nuovo spettacolo dedicato alla memoria del Cantastorie del Tavoliere delle Puglie

Lo spettacolo "Nelle carni del cantastorie- Elogio a Matteo Salvatore", si ispira al nome dal film - documentario, del 1992, con la regia di Annie Alixe. Un racconto musicale che attraversa tutta la vita del cantastorie del Tavoliere delle Puglie, nato ad Apricena in provincia di Foggia.
"Dalla sua infanzia, la povertà, l'arte, il genio e la sregolatezza che 'solo un uomo assolutamente fuori dal comune' poteva vivere".
Lo spettacolo rientra nella programmazione "Puglia Sounds Tour Italia 2022", il bando che incentiva la circuitazione in Italia di progetti musicali che diffondano la cultura musicale pugliese.
Un live intenso per ricordare la figura di MATTEO SALVATORE, "uomo che sfuggì a ogni regola e a ogni legge, arguto e imprevedibile come ogni lazzarone, generale e sregolato, come un vero artista, ruffiano e incantatore come ogni uomo destinato al successo".
"Il grande interprete di Apricena è l'autore più atipico e
irregolare della musica popolare pugliese, sia per il suo particolare rapporto
con la tradizione, sempre filtrato da una fortissima personalità, sia perché
entrato precocemente in contatto, a metà degli anni '50, con l'industria
discografica e il mondo dello spettacolo. Dotato di una voce estremamente
duttile e di uno stile chitarristico sobrio ed elegante, di lui non si può
parlare né come di un esponente della tradizione né come di un cantautore
"colto". È stato, piuttosto, un singolarissimo poeta e cantastorie di
vicende di miseria nera, amore e sopraffazione che affondano le radici nel
Gargano della sua infanzia".
