"Panchina Rossa" a Cerro al Volturno, tutto pronto.

01.12.2022

E' tutto pronto a Cerro al Volturno per la celebrazione della Giornata Internazionale della lotta contro la violenza sulle donne, che era stata rinviata la scorsa settimana per consentire una maggiore partecipazione ad un evento che l'Amministrazione ha voluto rendere fortemente simbolico per l'intera comunità Cerrese.

Forte e vivo è a Cerro al Volturno il ricordo e il dolore per la triste vicenda che nello scorso maggio ha riguardato la giovane Romina De Cesare, vittima di femminicidio. Un evento che aveva stravolto la vita della comunità.

In suo ricordo, nella scorsa estate era stato realizzato all'interno del Centro Storico un Murales, nell'ambito della manifestazione di arte contemporanea ogni anno promossa dal gruppo AMoCe, ora l'Amministrazione ha deciso di istallare all'interno del Parco Giochi comunale una PanchinaRossa che "Vogliamo che diventi una "cattedra" di civiltà, - aveva detto nei giorni scorsi il Sindaco Di Ianni - che dica ai nostri più piccoli il valore indiscutibile della donna e della sua dignità". "La istalleremo nel Parco Giochi, - aveva poi continuato - nel luogo, cioè, in cui i nostri bambini e i nostri ragazzi ogni giorno vanno per stare insieme, per giocare insieme, per incontrarsi... per crescere. Vogliamo che da lì, quel simbolo diventi identitario di una Comunità che ha vissuto un momento drammatico nella morte così assurda di Romina e che da lì riparta nell'affermazione del valore assoluto della donna, come di ogni essere umano. Siamo sicuri, che i nostri più piccoli, guardandola sapranno fare tesoro del grande messaggio di civiltà che porta che con sé. E vogliamo che tutto questo avvenga nel nome di Romina".

L'evento si terrà sabato 3 dicembre a partire dalle ore 10.30, ed è previsto nel luogo in cui è istallata la panchina, ma potrebbe svolgersi nella chiesa dei Ss. Pietro e Paolo in caso di pioggia.

Saranno presenti autorità civili e militari, il parroco di Cerro al Volturno p. Andrea Magliocca, le Associazioni locali, una rappresentanza degli studenti  e docenti dell'ISIS "Cuoco Manuppella" di Isernia, scuola in cui Romina ha studiato e che in occasione del 25 novembre a Romina hanno dedicato un'opera d'arte, gli alunni e insegnanti dell'Istituto Dante Alighieri di Cerro al Volturno, l'Associazione Libera Luna Onlus

Interverranno il Sindaco Remo Di Ianni, l'On. Parlamentare Elisabetta Lancellotta, il Presidente della Provincia di Isernia Alfredo Ricci, la Presidente della Commissione di Parità e delle Pari Opportunità del Molise D.ssa Angela Di Burra; l'Assessore alle Politiche Sociali del Molise Filomena Calenda; la Dirigente dell'Istituto Comprensivo di Colli al Volturno D.ssa Ilaria Lecci; uno studente del "Cuoco Manuppella" e la Presidente dell'Associazione Libera Luna Onlus Maria Grazia La Selva.

E' attesa una grande partecipazione dei cittadini, proprio per il grande valore che questa celebrazione ha e vuole avere per tutta la comunità.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube