Pensieri sciolti... scritti a matita. Appuntamento a Campobasso

10.03.2023

Riprende dal Bookstore Mondadori, la storica libreria "La Scolastica" di Campobasso, sabato 18 marzo alle ore 18.00, il cammino di "Pensieri sciolti... scritti a matita", un "libro di racconti, alcuni scritti in modo diverso" di Paolo Scarabeo.

L'evento riapre le tappe di presentazione del libro che già nella scorsa estate aveva visitato diversi Comuni molisani e non soltanto e vedrà la presenza dell'autore in dialogo con il giornalista partenopeo Giuseppe Rapuano, direttore del Giornale Online Cinquewnews.

"Quando si riflette su un libro di racconti, - ha scritto nella presentazione Egidio Cappello -  è necessario conoscerne l'autore. Il racconto non riguarda fatti di cronaca, che possono non rinviare al mondo interiore di chi racconta, ma è comunicazione di esperienze, è testimonianza, è spaccato di vita, è dialogo, è attesa. Il racconto è una produzione creativa molto particolare. Il mondo dell'autore è lo stesso del mondo del racconto. Non ci sono tempi diversi, linguaggi diversi, storie diverse.

Nel racconto c'è una straordinaria unità temporale e spaziale, che non annulla le diversità storiche, sociali ed umane, ma le compone come un'armonia fa con le note, come un fiume che si alimenta della diversità dei rivoli che pur difende fin quando li consegna al mare. E' questa la caratteristica del racconto: l'autore si fa spazio fino a diventare personaggio e mentre racconta angoli anche lontani della vita, racconta di se stesso. La più preziosa delle virtù di chi racconta è entrare sulla scena, assumendo il copione che ritiene più appropriato: pronto a gioire, a soffrire, pronto a riflettere sulla posizione assunta. E' l'anelito dell'autore di questo libro. Entrare nella storia, vivere la storia, scrutare la propria storia. Non c'è in lui un passato lontano, da rivedere, da rivisitare, da ricordare: il racconto vivifica a tal punto l'evento, da renderlo presente, da renderlo progetto, da renderlo futuro. Mentre guarda la sequela degli avvenimenti, nella quale è protagonista, l'autore fa del futuro il proprio tempo.

Nelle sue storie egli guarda e si guarda; è la sua ragione che fissa lo specchio e si rivede mentre cede a presunte debolezze, mentre lotta contrastato e combattuto, e mentre ritorna in se stessa, con coraggio e determinazione".

Un appuntamento che sarà occasione per entrare in contatto con il mondo del libro e del suo autore.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube