PNRR, il "Pilla" di Venafro e il "Manuppella" di Isernia saranno ricostruiti

Dopo vari annunci più o meno accompagnati dalla speranza e da quella prudenza, che in certi casi non nuoce mai, è arrivata finalmente la notizia tanto attesa e a darla è stato il Sindaco di Venafro e Presidente della Provincia di Isernia Alfredo Ricci: il "Pilla" di Venafro e il "Manuppella" di Isernia sono tra le 216 scuole italiane finanziate con il Bando PNRR:
1) per il Comune di Venafro: demolizione e ricostruzione Scuola Media "L. Pilla" di via Maiella - finanziamento concesso € 8.340.000,00;
2) per la Provincia di Isernia: demolizione e ricostruzione Liceo Artistico "Manuppella" di Isernia - finanziamento concesso € 7.310.260, 00.

Dunque, finalmente, dopo decenni di attesa la "Scuola Media L. Pilla" che ha "cresciuto" generazioni di venafrani e non solo potrà essere demolita e ricostruita, restituendo così alla città uno dei luoghi più significativi, offrendole una struttura moderna e sicura per la formazione dei ragazzi e consentendo così la riqualificazione di un'area della città aggredita dall'abbandono da troppo tempo.

Stessa sorte toccherà al glorioso "Manuppella" di Isernia, lo storico Liceo Artistico della città, che tanto e bene ha saputo far parlare di sé anche fuori dai confini regionali e che merita una struttura moderna e rispondente alle esigenze di una scolaresca sempre molto numerosa.
La speranza ora è che la burocrazia non appesantisca oltre le procedure e consenta di restituire presto alle città di Venafro e Isernia due strutture storicamente importanti e strategicamente necessarie.
