Quaderni Meridionali. Grande successo a Villa Santa Maria per la serata dedicata al Santuario di Santa Maria in Basilico
di Redazione Cultura
Giornata di alto valore culturale quella dell'8 agosto a Palazzo Caracciolo, dove si è svolto con grande partecipazione l'incontro organizzato da Quaderni Meridionali, dedicato alla storia e alla valorizzazione del Santuario di Santa Maria in Basilico.
Protagonista dell'evento è stata la dottoressa Claudia Di Cino, che ha saputo guidare il pubblico in un affascinante viaggio tra archeologia, storia e spiritualità. Dalle origini antiche al ruolo centrale del monachesimo benedettino, fino agli attuali progetti di recupero e valorizzazione, l'intervento ha restituito uno sguardo profondo e documentato sull'identità storica della Valle del Sangro.
Il sindaco Pino Finamore, presente all'incontro insieme all'assessore Ilaria Trivellato, ha rinnovato il proprio impegno verso una visione culturale dinamica e strategica per il territorio, sottolineando l'importanza di promuovere iniziative che mettano in rete conoscenze, comunità e patrimonio.
Nel corso dell'incontro si è parlato anche della possibile nascita di un progetto di collaborazione tra il Comune di Villa Santa Maria, rappresentato dal sindaco Finamore, e la rivista Quaderni Meridionali, diretta da Mario Garofalo, con l'obiettivo condiviso di dar vita – nei prossimi mesi – a un Festival della Letteratura. Un'iniziativa ancora in fase embrionale, ma già capace di generare entusiasmo e interesse, grazie alla disponibilità delle parti coinvolte e alla cornice unica del centro storico di Villa Santa Maria.
Se concretizzato, il progetto potrebbe rappresentare un'occasione preziosa per trasformare la cittadina in un polo culturale di riferimento, valorizzando le sue bellezze storiche e paesaggistiche attraverso il linguaggio universale della letteratura.
