Rionero Sannitico, proseguono gli appuntamenti con la "Settimana del Libro"
Proseguono, offrendo ricchi riscontri e preziosi suggerimenti per la prossima edizione, gli appuntamenti inseriti nel Cartellone de "La Settimana del Libro" a Rionero Sannitico (IS). Grande concorso di pubblico per le prime proposte, si continua con gli appuntamenti con gli autori e tanto spettacolo.
Buona l'affluenza al piccolo Salone del Libro, aperto ogni giorno dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 20, animato dai ragazzi dell'Associazione "don Milani" e che ospita oltre una decina di Editori e diversi autori provenienti da varie parti di Italia.
Quasi al giro di boa, ci si prepara ad accogliere questa sera alle 18.30 al Salone del Libro la giornalista Miriam Iacovantuono che dialogherà con il CISAV per presentare il suo (r)Esistere e affrontare il tema sempre caldo delle aree interne, delle loro opportunità e i loro limiti. Alle 21.00, poi, lo spettacolo si sposta in Piazza Trinità dove avrà luogo il fotoracconto "La Cunzegna" dell'Ing. Marcello Di Geronimo, con l'accompagnamento del Soprano Carmela Fascino, del pianoforte di Francesco Cipullo e del violino di Nicoletta Djugostran.
Spettacolo sarà anche nel pomeriggio di Giovedì 27, alle ore 18.30 al Salone del Libro, con il Concerto Letterario "L'altra Elena" di Andreina Di Girolamo e Rosanna Carnevale, accompagnate da Fatima Fraraccio e Anna Maria Di Pietro. Mentre in serata alle 21.00 in Piazza Trinità avrà luogo la presentazione del libro di Paolo De Chiara, Una fimmina Calabrese, a cui prenderanno parte il nostro direttore Paolo Scarabeo e il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti Vincenzo Cimino.
Venerdì 28 avrà poi inizio un fine settimana scoppiettante. Alle ore 18.30, infatti nel Salone del Libro, sarà ospite Giovanni Mancinone con il suo Molise criminale e una chicca riguardante il suo ultimo lavoro in uscita in questi giorni, Mostri, e a sera, dalle 21.00 spettacolo in Piazza Trinità con Pierluigi Giorgio e la sua "Piccola nuvola", cui farà seguito la proiezione del Docufilm Moulin, il poeta del pastello di e con Pierluigi Giorgio.
Sabato 29 sarà Nicola Pesce lo special Guest, alle 18.30 al Salone del Libro, il grande autore campano parlerà della "sua" Volpe e di tanto altro... e alle ore 20.00 "terrà a battesimo" la casetta del Libro che sarà istallata nei pressi della Scuola; mentre alle ore 21.30 tutti in piazza Trinità per la Ballata dell'Orso.
Domenica 30 grande chiusura... per tutto il giorno si svolgerà la Fiera dei prodotti tipici e dell'artigianato, mentre alle ore 18.30 al Salone del Libro si avrà la cerimonia di Premiazione del Premio Letterario Nazionale "RuviNigri" e la consegna di attestati di merito ad alcuni figli di Rionero che in questo anno si sono distinti nel proprio ambito professionale. Alle 21.30, poi, tutti in piazza con la musica popolare dei Tarantula Garganica.