Salvo D'Acquisto sarà beato

26.02.2025

Il militare s'immolò per trarre in salvo dei civili nel corso di una rappresaglia da parte dell'esercito nazista dopo l'armistizio del 8 settembre 1943. 

Domenico Abiuso

Lo scorso 24 febbraio Papa Francesco, dopo essersi consultato con il Segretario di Stato Vaticano Mons. Pietro Parolin e con e a S.E. Mons. Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali, ha acconsentito il Dicastero delle Cause dei Santi ad emettere il decreto per la beatificazione del vicebrigadiere dell'Arma dei Carabinieri Reali, Salvo D'acquisto, (in seguito insignito della Medaglia d'oro al valor militare) per aver sacrificato la propria esistenza per salvare 23 uomini e un minore, dalla fucilazione tedesca, il 23 settembre 1943 a Palidoro in provincia di Roma a seguito alla cessazione del secondo conflitto bellico. Tale gesto fu attuato per ritorsione perché si credeva che le persone sopracitate erano state responsabili dell'esplosione di un ordigno, del ferimento di due soldati e della morte di altri due.

Da più parti, sia del mondo politico che civile, si dà riconoscimento delle doti umane e morali di Salvo D'Acquisto per l'alto senso di altruismo verso il prossimo e inerente lo spirito di servizio, emblema per la nostra Nazione.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube