"Scialla", oggi a Cerro al Volturno la presentazione ufficiale
Poi sarà la volta di Viterbo, Campobasso, Bojano e Macchia d'Isernia
Inizia da Cerro al Volturno, dalla Sede dell'Associazione Culturale "don Milani", dove è nata la Redazione della rivista, costituita da sette giovani ragazzi e ragazze, il viaggio di "Scialla", la rivista, trimestrale, di attualità giovanile che intende entrare "in punta di piedi nel mondo dei giovani, dalla parte dei giovani". L'appuntamento è per il pomeriggio di oggi 4 febbraio alle ore 17.00.
Interverranno il Sindaco di Cerro al Volturno Remo Di Ianni, Antonio Vanni, poeta e scrittore e Paolo De Chiara, giornalista e scrittore. Insieme a loro i giovani della "don Milani", presenteranno ai presenti il numero zero della Rivista, un numero che introduce al grande tema di "Giovani e disagio, sfide e opportunità".
Una sfida vera e propria quella di una Rivista cartacea, supplemento al Giornale Online QuintaPagina.eu, che ha da subito carpito la curiosità e l'interesse dei ragazzi dell'Associazione, frutto dei progetti culturali svolti nell'ambito del Progetto "Giovani al Centro in Molise" che ha impegnato l'Associazione per tutto il 2023.
Quella di oggi sarà la prima tappa di un lungo viaggio che porterà la Rivista in molti paesi del Molise e anche fuori dai confini regionali, martedì 6 febbraio infatti, una delegazione dell'Associazione sarà presente all'International Forum on Bullying and Cyberbullying di Viterbo, promosso dall'Osservatorio su Bullismo, Cyberbullismo e Disagio Giovanile dell'Università di Roma Tor Vergata, in cui il Presidente dell'Associazione Paolo Scarabeo terrà una relazione su tema "Giovani tra emergenza e sfida educativa" presentando la Rivista in un contesto dal chiaro sapore internazionale.
Viterbo sarà una tappa importante che sarà seguita da quella di Campobasso di mercoledì 7 febbraio, presso l'Aula Consiliare della Regione Molise, da quella di giovedì 8 febbraio presso IISS "Lombardi Radice" di Bojano (CB), da quella del 3 Marzo a Macchia d'Isernia e varie altre che nel frattempo stanno per entrare in calendario.
Una sfida di vicinanza e di prossimità che vedrà i giovani della "don Milani" farsi ambasciatori di bellezza, protagonisti di una storia diversa che scriveranno insieme a tanti altri.
