"Scialla", pubblicato il quarto numero.

24.02.2025

Acquistabile su piattaforma Amazon il quarto numero della Rivista dell'Associazione "don Milani". Tanti ragazzi (e non solo) hanno parlato di felicità.

Da ieri è acquistabile su Piattaforma Amazon (qui) il quarto numero di "Scialla" il periodico di attualità giovanile dell'Associazione "don Milani", una realtà ormai consolidata che sempre più riceve consensi a livello regionale ed extra regionale. Tanti, anche questa volta, i ragazzi che hanno provato a raccontarsi e a declinare la propria esperienza di felicità. Si sono "messi a nudo" raccontando le loro storie, le loro paure, i loro sogni. E' la bellezza dei loro sogni ciò che maggiormente colpisce, il coraggio e le mille paure con cui guardano al domani.

Accanto a loro, come ormai consuetudine, il contributo di uomini e donne che ai ragazzi sanno parlare e che sanno mettersi in ascolto, che sanno leggerne i sogni e infiammare le speranze. Spiccano in questo numero i contributi di Giancarlo Visitilli ed Egidio Cappello, con un paio di "pennellate" di bellezza di Antonio Vanni.

Accanto alla felicità, questo numero si presenta, poi, come celebrativo di uno dei momenti più importanti della vita dell'Associazione "don Milani". "E poi, - si legge nelle pagine iniziali nel pezzo a firma del nostro direttore Paolo Scarabeo - ci sono dei giorni che, magari in maniera inattesa, entrano nella vita delle persone e ci restano. Sono giorni forse destinati ad essere registrati nel lungo elenco dei "giorni dimenticati" ma che per un qualche motivo si trasformano, e diventano speciali. Danno senso. Dicono senso. 

Il 23 gennaio 2025 è uno di questi giorni. Una data come un'altra, scelta a caso per consentire a tutti di dimenarsi tra i vari impegni di scuola, studio, allenamenti, patente e mille altri ancora ed essere presenti all'Assemblea e che, per la nostra Associazione Culturale "don Milani", si è trasformata quasi in una data di (seconda) nascita.

Emiddio, Antoine, Francesco, Imma, Costantino e Giuseppe - a cui abbiamo dedicato la copertina - che hanno iniziato il loro percorso con l'Associazione mentre erano bambini ora, ormai maggiorenni, sono entrati nel direttivo dell'Associazione, se ne sono presi la responsabilità. È lo stupore del seme che germoglia e si fa fiore e poi frutto che caratterizza questo momento della nostra vita associativa.

Cammineremo insieme, faremo insieme ancora tanta strada e poi piano piano li guarderemo mentre apriranno nuovi sentieri, nuove strade, mentre proveranno nuove esperienze. È stato bellissimo sentire il loro "sì"! È stato bellissimo sperimentare il loro amore per l'Associazione e il forte desiderio che li spinge a vederla crescere ancora.

Ecco, se qualcuno oggi mi chiedesse cos'è la felicità, - conclude - direi: felicità è piantare un seme e vederlo fiorire, sapendo che darà frutto e sarà ancora seme!".

Acquistare la rivista significa non solo immergersi nel mondo dei giovani e ascoltarne da essi il racconto, ma anche sostenere le attività dell'Associazione stessa che, per l'estate prossima, si preannunciano davvero interessanti.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube