Stop Bullismo OdV e Boys Roccaravindola in campo per la vita

02.12.2022

"Diamo un Calcio al Bullismo". E' la sfida che vede scendere in campo l'Associazione Stop Bullismo OdV e la ASD Boys Roccaravindola. Non l'una contro l'altra ma insieme per vincere insieme la partita della vita contro il nemico che minaccia ogni giorno e in modo sempre più invasivo e subdolo la vita dei ragazzi e della ragazze: il Bullismo nelle sue ormai più svariate "formazioni" - bullismo di genere, cyberbullismo, body shaming, flamming (conflitti verbali), Harassment (molestie), Denigration (fake news), Cyberstalking (terrorizzare le vittime), Impersonation (furto di identità), Tricy o Outing (diffusione informazioni carpite), Exclusion (escludere da un gruppo), Revenge porn... e molto altro

La formazione messa in campo è di alto livello, perché la sconfitta che si intende infliggere al nemico deve essere esemplare:

dopo i saluti istituzionali da parte dell'Amministrazione comunale di Montaquila, del presidente della FIGC Molise, Piero Di Cristinzi, del presidente dell'ASD Boys Roccaravindola, Antonio Roccio, e del presidente dell'Associazione Stop Bullismo ODV, Fabio Iannucci, si entrerà nel vivo dei lavori con una serie di relazioni che si propongono di affrontare il fenomeno in ogni sua singola sfaccettatura, con:

Marialetizia Proia (Psicologa psicoterapeuta FIGC Lazio) affronterà questo tema: "Vittima o carnefice? Chi è il bullo?".

a seguire Monica Di Filippo, presidente dell'associazione Genitori Arcobaleno ODV, parlerà di "Bullismo e disabilità".

Elisabetta Macari (portavoce Forum Terzo Settore Regione Molise), parlerà di "Violenza di genere tra ragazzi"

"Parole forti come calci" è invece il tema portante della riflessione di Paolo Scarabeo (presidente dell'associazione culturale "Don Milani" e direttore di Quintapagina.eu).

Valentina Ciarlante (giornalista e presidente dell'USSI Molise) parlerà invece del "Ruolo sociale del giornalismo sportivo".

A seguire è previsto, poi, un intervento di Ilaria Lecci (dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Colli a Volturno). Focalizzerà l'attenzione sui "Fenomeni di bullismo nell'ambito scolastico".

Sarà poi la volta della biologa nutrizionista Rebecca Silvestri: si soffermerà sullo "Stigma dell'obesità".

Mentre Floriana Di Pietro (psicologa psicoterapeuta), parlerà di "Bullismo ed intelligenza emotiva".

Concluderà i lavori Ivano Pascarella (vice presidente Stop Bullismo ODV).

L'incontro di sensibilizzazione, aperto a tutti - patrocinato dal Comune di Montaquila e dall'USSI Molise - è in programma venerdì 2 dicembre 2022, a partire dalle 17:30, nell'atrio dell'ex scuola elementare di Roccaravindola.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube