Successo oltre le aspettative per la Settimana del Libro di Rionero Sannitico

02.08.2023

di Sara Cappello

Si è conclusa nella serata di domenica 30 luglio, con la premiazione dei partecipanti al Premio Letterario Nazionale "RiviNigri", la prima edizione de "La Settimana del Libro" a Rionero Sannitico (IS).

L'evento culturale promosso dall'Associazione Culturale "don Milani" con il patrocinio della Provincia di Isernia, del Comune di Rionero Sannitico ed in collaborazione con la nostra Testata, ha attirato nel piccolo paese della provincia di Isernia centinaia di visitatori nell'arco dell'intera settimana, caratterizzata da spettacoli, presentazioni di libri, concerti, tradizioni e dal piccolo "Salone del Libro" che, gestito e animato completamente dai giovani dell'Associazione Culturale "don Milani", coordinati dalla Vice Presidente Sara Cappello, è stata la vera "chicca" dell'intera settimana, insieme al Premio Letterario Nazionale "RiviNigri", che ha registrato una bellissima partecipazione di scrittori provenienti da diverse regioni italiane.

Dopo lo spettacolo teatrale della Compagnia L'Aretè di Isernia che ha dato il via alla rassegna, si sono succeduti sul palco, durante la settimana, volti noti e grandi firme della letteratura regionale e nazionale come Simonetta Tassinari, candidata al Premio Strega 2023; Pier Paolo Giannubilo, nella dodicina del Premio Strega 2019; Paolo De Chiara, giornalista e scrittore di fama nazionale, noto soprattutto per la sua opera di contrasto alle mafie; la giornalista Miriam Iacovantuono; Marcello Di Geronimo con la sua "Cunzegna"; Andreina Di Girolamo e Rosanna Carnevale con il loro concerto Letterario "L'Altra Elena", accompagnate da Fatima Fraraccio e Anna Maria Di Pietro; il narratore ambulante Pierluigi Giorgio con il suo libro e il suo documentario "Moulin, il poeta del pastello" ed, infine, lo scrittore campano Nicola Pesce.

Diversi anche gli ospiti della Settimana, come il giornalista campano Giuseppe Rapuano, il presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Molise Vincenzo Cimino, il CISAV, il Poeta molisano Antonio Vanni e "Gli Orsi volanti" di Jelsi con la loro "Ballata dell'Orso".

Spazio anche per i più piccoli con un triangolare di calcio a 5 categoria "pulcini", per un pomeriggio all'insegna dell'amicizia e del divertimento.

A chiudere la rassegna, il gruppo musicale di musica popolare "Tarantula Garganica".

A condurre gli eventi dell'intera settimana è stato il nostro direttore Paolo Scarabeo, che dell'evento è stato direttore artistico, di intesa con il Sindaco Palmerino D'Amico che ha seguito ogni singolo evento, rimarcando l'importanza che la "Settimana del Libro" ha avuto e vuole avere per la Comunità di Rionero Sannitico (IS).

E' stato un ottimo primo passo che già apre l'orizzonte della seconda edizione, fornendo preziose indicazioni affinché la proposta possa essere ancora più ricca e crescere nel tempo. Grande soddisfazione hanno espresso il direttore artistico ed il Sindaco per una edizione che è andata ben oltre le aspettative. 

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube