"Sulle tracce di una storia fantastica". Pierluigi Giorgio racconta Moulin a "Il Provinciale"

21.01.2023

In onda questa mattina in forma ridotta su Rai 1 e domani, domenica 22, alle 14 su Rai 2 in forma integrale, con Federico Quaranta

"Sono sulle tracce di una storia fantastica, di un pittore: Charles Moulin... sono sulle mie tracce" (Come una piccola nuvola. Ed. Ephemeria). Aveva detto così Andrea alla sua amata per raccontarle la sua esperienza e la ricerca che lo aveva messo sulle tracce di Moulin, il poeta del pastello. Una vicenda che intreccia e dipana la vita e l'esperienza di Pierluigi Giorgio, un attore che all'apice della sua carriera di attore "fugge"... lascia il mondo, abbandona il successo, lascia il clamore della capitale e sulle tracce dell'artista francese, si mette alla ricerca di se stesso... fino a decidere di fare di sé un narratore ambulante, capace di ascoltare e raccogliere storie... fino a decidere di interiorizzare l'esperienza del pittore francese, vivendo nel suo eremo, solo, sulla cima del monte Marrone.

Quella esperienza, Pierluigi Giorgio l'aveva raccontata in un docufilm dal titolo Moulin: il poeta del pastello (2015) e poi in una parte del suo romanzo Come una piccola nuvola (Ed. Ephemeria)... ora, finalmente, ha raggiunto il grande pubblico sulle reti Rai... anche se per lui è un "ritorno a casa"...

Il regista e documentarista molisano, infatti, è protagonista nella puntata del "Il Provinciale", il fortunato programma condotto da Federico Quaranta, in onda questa mattina su Rai 1 e domani alle 14.00, in forma integrale, su Rai 2. Si parla di Moulin, della sua esperienza e della sua arte e nel programma è possibile ammirare anche diverse scene del docufilm di Pierluigi Giorgio che "raccontano" la bellezza del monte Marrone e il mistero affascinante e insieme conturbante del pittore francese.

A riportare gli spettatori nella poesia del monte Marrone, la cantautrice molisana Liana Marino, con la sua chitarra e la sua voce, una musica elegante e delicata, che affonda le sue radici in Molise, dove è nata e cresciuta e dove ha fatto le sue prime esperienze da musicista.

Un appuntamento da non perdere... un racconto "viscerale" della nostra terra e del suo incanto.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube