Teodoro Salzillo: un Ribelle della Storia ritrovato a Santa Maria Oliveto

31.07.2025

Ha avuto inizio, ieri il tour estivo della nostra Rivista storica Quaderni Meridionali. Bagno di folla e di affetto

È stato un evento intenso, necessario e carico di significati quello che si è svolto a Santa Maria Oliveto – Pozzilli, dove la figura di Teodoro Salzillo è tornata con forza al centro del dibattito storico e culturale. Ribelle, legittimista, pensatore scomodo e uomo del suo tempo, Salzillo ha attraversato la storia dell'Ottocento con coraggio e visione, sfidando i confini imposti dalla storiografia ufficiale. La sua vicenda, spesso relegata ai margini, ha saputo ancora una volta interrogare profondamente la nostra memoria collettiva e il nostro rapporto con la verità storica.

L'incontro, promosso da Quaderni Meridionali, si inserisce in un percorso di riscoperta e valorizzazione delle figure dimenticate del Sud, portando alla luce storie che meritano ascolto, studio e riconoscimento. Con determinazione, il progetto prosegue nel suo impegno di costruire una narrazione più completa, onesta e plurale del nostro passato.

Un sentito ringraziamento va all'Associazione Noi San Mariani di Santa Maria Oliveto, che ha creduto fortemente in questo appuntamento e ha collaborato con passione alla sua realizzazione. Un grazie particolare anche all'Amministrazione Comunale di Pozzilli, rappresentata per l'occasione dal Vicesindaco e Assessore alla Cultura, la cui presenza ha sottolineato l'importanza istituzionale di un evento capace di restituire senso e profondità al nostro territorio.

In un'epoca in cui il revisionismo storico è spesso strumentalizzato, riscoprire figure come Teodoro Salzillo vuol dire compiere un atto di giustizia culturale. Un gesto necessario, non per nostalgia, ma per comprensione. E per ritrovare in quelle vite difficili e coraggiose una parte di noi stessi.

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook, Instagram o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube