Tutto pronto per il “Termoli Comics&Games”: gaming, realtà virtuale e show nel cuore della città
Nicola Palmieri e Mario Palladino: "Ci stavamo lavorando da due anni, siamo contenti che veda finalmente la luce".
Tutto pronto per il "Termoli Comics&Games", la manifestazione che si terrà dal 16 al 18 giugno nel cuore di Termoli. Il cuore della città trasformato nel paradiso per gli amanti dei comics e del gaming.
Dalle gare di Cosplay, ai workshop con artisti nazionali, passando per live show ed esibizioni ed un'area gaming con lasergame e realtà virtuale da 200 metri quadri, un calendario ricco di appuntamenti ed eventi da non perdere per gli amanti del gioco ma non solo.
"Si tratterà di una fiera diffusa – hanno affermato Nicola Palmieri e Mario Palladino, creatori di Quei Due Sul Server e organizzatori del Termoli Comics&Games – a differenza delle altre che si svolgono nei padiglioni, abbiamo voluto realizzare una manifestazione che fosse itinerante nelle strade della città".
"Questa tipologia di evento - hanno continuato - darà la possibilità ai tanti appassionati molisani di vivere finalmente un Comics nella loro regione che spesso è bistrattata ma vuole essere anche una vetrina per il Molise".
La presentazione dell'evento è avvenuta nel corso della conferenza stampa a cui ha preso parte anche l'assessore comunale alla Cultura, Michele Barile.
"Abbiamo iniziato a lavorare al Termoli Comics&Games quasi due anni e mezzo fa perché abbiamo sempre preso parte a questa tipologia di manifestazione e ci piaceva l'idea di portarla anche in Molise. Abbiamo raccolto feedback oltre a pregi e difetti degli altri comics e abbiamo cercato di ideare un festival che fosse quanto più bello possibile".
L'apertura degli stand ci sarà venerdì 16 giugno alle ore 16 e tutte le sere si andrà avanti fino alle 23. "Abbiamo affiancato anche una parte più dedicata all'ambiente con la raccolta dei rifiuti che si terrà sabato mattina e la decisione di realizzare il Termoli Comics Garden, una sorta di giardino con mille alberi".
Spazio anche alla inclusività nei confronti dei diversamente abili "un tema che è stato spesso al centro di tante critiche a Termoli ma che abbiamo voluto rilanciare con forza con la partecipazione di una band che, all'interno, ha uno dei suoi membri che è portatore di disabilità".
"E' un evento su cui si sta lavorando da tempo – ha affermato l'assessore Barile – e siamo contenti che abbia visto la luce e che abbia anche un focus sulla figura di Benito Jacovitti in quello che è il centenario dalla sua morte. Si tratta di una iniziativa che sicuramente merita continuità".
