Violenza sulle donne: ASReM in prima linea

21.05.2024

Si è svolto ad Isernia, nella mattinata di oggi, un interessante Convegno sul tema: "Il nostro territorio dice no alla violenza sulle donne – un approccio multidisciplinare". Un appuntamento che ha visto seduto a tavolo dei relatori - tra gli altri - il Direttore Generale della ASReM Giovanni Di Santo, per ribadire una volta più l'impegno, in prima linea, e la necessità di una rete fitta di Istituzioni, Associazioni, "figure", Ordini professionali che sia baluardo vero nella lotta contro un fenomeno che sembra inarrestabile .

"Una donna su tre, - ha detto Di Santo - nel proprio percorso di vita, subisce una violenza, che sia sessuale, o domestica o morale. La subisce. Una condizione che va sconfitta, perché la dignità umana non ha sesso, ha la sola necessità di accedere liberamente in ciascun luogo ed in ogni momento. Diviene così fondamentale creare una rete che possa essere sinergica e che, attraverso le 'figure' e Istituzioni coinvolte, possa ridurre, notevolmente, le gravi difficoltà vissute dalla donna 'vittima'.Ad Isernia è operativo un percorso dedicato, un 'Percorso rosa' di assistenza, che cura e si prende cura della persona. Una realtà garantita dall'ASReM, da assicurare su tutto il territorio molisano, il cui lavoro si affianca, grazie al grande supporto della dott.ssa Angela Scuncio, alle attività portate avanti da Prefettura, Tribunale, Procura, Ufficio Scolastico Regionale, Comune ed Ordini professionali.

Pertanto, la collaborazione, per individuare soprattutto i casi 'sommersi', e la formazione, per una sempre maggiore efficienza nello svolgimento delle proprie funzioni, diventano degli obiettivi da raggiungere doverosamente". 

©Produzione riservata

Segui la nostra informazione anche su Facebook o unendoti al nostro gruppo WhatsApp e visita il nostro canale Youtube